Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

Giovanna Bruno al terzo posto, quale sindaco più apprezzato in Puglia

Il dato della Governance Poll 2023, il sondaggio realizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore

Un risultato lusinghiero che sostanzialmente conferma il trend positivo dell'Amministrazione comunale di Andria guidata da Giovanna Bruno, mantenendo consensi superiori al 50%.

La prima cittadina di Andria è il terzo sindaco più apprezzato della Puglia, dopo i colleghi di Bari, Antonio De Caro e di Taranto, Rinaldo Melucci. E' il dato che emerge dalla più vasta indagine del Governance Poll 2023, il sondaggio realizzato da Noto Sondaggi (notosondaggi.it) per conto del quotidiano economico finanziario Il Sole 24 Ore. Rispetto al risultato ottenuto nel giorno delle elezioni del 2020, Bruno perde 4,4 punti. Salita a Palazzo di Città con 58,9 punti, oggi ne ottiene 54,5. È al 37esimo posto insieme ad altri 8 sindaci d'Italia. Una leggera flessione rispetto allo scorso anno, ma una conferma a pieni voti della posizione del 2021 quando Andria viene annoverate tra le amministrazioni virtuose a livello nazionale.

Molto più sensibili i cali di consenso di regione e di altri sindaci pugliesi e nazionali anche se in linea generale, l'istituzione Comune mantiene forte il suo appeal sui cittadini, a prescindere dall'appartenenza al centro sinistra o al centro destra. Questo dimostra quanto un sindaco sia soggetto di prossimità per la sua comunità, quanto per ogni tipo di problema un cittadino si rivolga sempre e comunque al sindaco per essere ascoltato e per vedere risolta la sua problematica.
In leggero calo anche il sindaco di Bari Antonio De Caro, ormai alla fine del suo mandato politico-amministrativo.

Il campione del sondaggio, fanno sapere da Il Sole 24 Ore, è composto da mille elettori in ogni Regione e 600 in ogni Comune, disaggregati per sesso, età ed area di residenza. Non sono stati presi in considerazione i comuni in cui il sindaco è stato eletto nel 2023.Il periodo di effettuazione delle interviste è dal 15 maggio al 30 giugno 2023. La modalità di somministrazione dei questionari: interviste con sistemi misti (telefoniche con sistema Cati, telematiche tramite il sistema Cawi e con il sistema Tempo Reale). Margine d'errore: 3,7% (+ o -).
I primi cittadini hanno in generale gradimenti elevati – fanno sapere dal quotidiano leader nazionale di economia e finanza-: per scendere sotto il 50% bisogna arrivare alla 74°esima posizione. Con la 75esima posizione, inizia l'elenco dei sindaci italiani che hanno consensi in misura percentuale inferiore al 50%, quindi con un rischio di non rielezione qualora i loro cittadini ritornassero oggi alle urne.

Invece, tra i presidenti di Regione, spicca il risultato di Stefano Bonaccini (Emilia Romagna con un 69%), che soffia a Luca Zaia (Veneto 68,5%) un primato detenuto per dodici anni. Al terzo posto si attesta Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia 64%), già secondo un anno fa.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.