aula del consiglio regionale
aula del consiglio regionale
Scuola e Lavoro

Giovani in Consiglio: eletti anche due ragazzi di Andria per il biennio 2019-2021

Sono Alessandra Leonetti e Nicola Cassano, rispettivamente del "Colasanto" e dello "Iannuzzi"

"Giovani in Consiglio: da Osservatori a Protagonisti", il progetto di cittadinanza attiva del Consiglio regionale della Puglia a favore dei ragazzi entra a regime, con la proclamazione degli eletti per il biennio 2019–2021.
Più di 140mila studenti, di quasi 200 istituti scolastici secondari dell'intero territorio pugliese, hanno eletto i 46 giovani che avranno la possibilità di conoscere dall'interno i lavori dell'Assemblea legislativa regionale.

Come dicevamo tra i 46 eletti, di cui ben 15 le ragazze. Andria è rappresentata degnamente con due studenti, Alessandra Leonetti della classe 4^ dell'I.I.S.S. "Giuseppe Colasanto e Nicola Cassano, anch'egli della classe 4 ^ dell'ITIS "Sen. O. Iannuzzi".

I dati delle votazioni di ottobre, che confermano la partecipazione record dell'anno scorso, sono diffusi dalla Sezione consiliare studio e supporto alla legislazione e alle politiche di garanzia, che cura direttamente l'attuazione del progetto, con la collaborazione attiva dell'Ufficio scolastico regionale e delle tante scuole interessate. Significativa la presenza femminile: anche in questa edizione ben quindici elette, senza quote rosa e doppie preferenze.

Il presidente Mario Loizzo, ribadendo i motivi di orgoglio per il Consiglio regionale della Puglia che attua un'iniziativa di grande valore e unica a livello nazionale nella sua strutturazione, augura agli studenti eletti di vivere appieno questa opportunità che viene loro offerta per diventare cittadini consapevoli ed attivi.
I 46 giovani saranno protagonisti di iniziative che si allargheranno all'intera platea studentesca regionale, diventando un autentico ponte col mondo della scuola e con i coetanei: attraverso il loro impegno, sarà possibile diffondere le buone prassi e i valori condivisi del vivere democratico.
Confermata, anche in questa edizione, la conduzione interna, a cura di personale regionale, che oltre a valorizzare le capacità di dirigenti e funzionari, permette di trasferire un bagaglio culturale non solo teorico.

Per l'insediamento dei giovani eletti, l'appuntamento è per il 4 dicembre, nell'Aula consiliare in via Gentile n. 52.
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.