aula del consiglio regionale
aula del consiglio regionale
Scuola e Lavoro

Giovani in Consiglio: eletti anche due ragazzi di Andria per il biennio 2019-2021

Sono Alessandra Leonetti e Nicola Cassano, rispettivamente del "Colasanto" e dello "Iannuzzi"

"Giovani in Consiglio: da Osservatori a Protagonisti", il progetto di cittadinanza attiva del Consiglio regionale della Puglia a favore dei ragazzi entra a regime, con la proclamazione degli eletti per il biennio 2019–2021.
Più di 140mila studenti, di quasi 200 istituti scolastici secondari dell'intero territorio pugliese, hanno eletto i 46 giovani che avranno la possibilità di conoscere dall'interno i lavori dell'Assemblea legislativa regionale.

Come dicevamo tra i 46 eletti, di cui ben 15 le ragazze. Andria è rappresentata degnamente con due studenti, Alessandra Leonetti della classe 4^ dell'I.I.S.S. "Giuseppe Colasanto e Nicola Cassano, anch'egli della classe 4 ^ dell'ITIS "Sen. O. Iannuzzi".

I dati delle votazioni di ottobre, che confermano la partecipazione record dell'anno scorso, sono diffusi dalla Sezione consiliare studio e supporto alla legislazione e alle politiche di garanzia, che cura direttamente l'attuazione del progetto, con la collaborazione attiva dell'Ufficio scolastico regionale e delle tante scuole interessate. Significativa la presenza femminile: anche in questa edizione ben quindici elette, senza quote rosa e doppie preferenze.

Il presidente Mario Loizzo, ribadendo i motivi di orgoglio per il Consiglio regionale della Puglia che attua un'iniziativa di grande valore e unica a livello nazionale nella sua strutturazione, augura agli studenti eletti di vivere appieno questa opportunità che viene loro offerta per diventare cittadini consapevoli ed attivi.
I 46 giovani saranno protagonisti di iniziative che si allargheranno all'intera platea studentesca regionale, diventando un autentico ponte col mondo della scuola e con i coetanei: attraverso il loro impegno, sarà possibile diffondere le buone prassi e i valori condivisi del vivere democratico.
Confermata, anche in questa edizione, la conduzione interna, a cura di personale regionale, che oltre a valorizzare le capacità di dirigenti e funzionari, permette di trasferire un bagaglio culturale non solo teorico.

Per l'insediamento dei giovani eletti, l'appuntamento è per il 4 dicembre, nell'Aula consiliare in via Gentile n. 52.
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale Coldiretti: "Numerosi eventi, stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa delle api"
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.