Leo Di Gioia - Assessore al Bilancio Regione Puglia
Leo Di Gioia - Assessore al Bilancio Regione Puglia
Politica

Giovani in agricoltura, dalla Regione oltre 18 milioni di euro

Assessore Di Gioia: «Obiettivo favorire ricambio generazionale»

Sono stati approvati i primi provvedimenti di concessione dei bandi delle misure 112, 111 e 121 inseriti nel "Pacchetto Giovani" del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 - Asse I Miglioramento della competitività nel settore agricolo e forestale. Il primo provvedimento di concessione riguarda il bando della misura 121 "Insediamento di giovani agricoltori" (pubblicato nel B.U.R.P. n. 61 del 30 aprile 2015) con la specifica finalità di favorire il ricambio generazionale e dare nuovo impulso, in termini di innovazione e sostenibilità, al settore agricolo, strategico per l'economia pugliese. La misura 121 è inserita nel "Pacchetto Giovani", insieme alla Misura 111, "Azioni nel campo della formazione professionale e dell'informazione"– Azione 1 "Formazione", e la Misura 121, "Ammodernamento delle aziende agricole".

«Con questo primo provvedimento – spiega l'assessore alla Agricoltura della Regione Puglia Leo Di Gioia – si avvia un percorso virtuoso, soprattutto, in termini occupazionali per i giovani dai 18 ai 40: sono stati, difatti, concessi, ai sensi della misura 112, premi di primo insediamento in favore di 248 giovani, per un importo complessivo di 7 milioni e 105 mila euro. Obiettivo: favorire il ricambio generazionale in agricoltura e lo sviluppo dell'imprenditorialità agricola giovanile». A valere, inoltre, sulla Misura 111 per la formazione, sono stati concessi a 237 giovani agricoltori voucher formativi pari a 3 mila euro al fine di «accompagnare, attraverso un adeguato percorso formativo – aggiunge Di Gioia – nell'acquisizione di conoscenze e competenze professionali, che consentano di rilanciare il settore in termini d'innovazione, sostenibilità economica e ambientale, competitività». L'importo complessivo dei voucher ammonta a euro 711 mila. Per quanto riguarda la misura 121 "Ammodernamento delle aziende agricole", finalizzata alla realizzazione d'investimenti nell'azienda oggetto d'insediamento, il provvedimento rende note concessioni in favore di 241 imprese agricole condotte da giovani per una spesa complessiva di euro 16 milioni e 439 mila circa e un aiuto pubblico complessivo di euro 8 milioni e 656 mila circa.

Inoltre, delle risorse aggiuntive "health check", a valere sula misura 121, sono stati concessi aiuti in favore di 34 imprese beneficiarie, destinati alla ristrutturazione degli allevamenti bovini da latte, al fine di abbattere costi di produzione, migliorare la qualità e l'efficienza aziendale per la produzione di latte. La spesa complessiva è pari a euro 2 milioni e 821 mila circa e per un aiuto pubblico di euro 1 milione e 515 mila.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.