Incontro della Sindaca di Andria con gli alunni della scuola Media
Incontro della Sindaca di Andria con gli alunni della scuola Media "Vaccina"
Vita di città

Giovani giornalisti a Palazzo di Citta di Andria

Gli alunni della scuola media "Vaccina" di Andria intervistano la Sindaca Giovanna Bruno

La Sindaca di Andria, Giovanna Bruno, ha postato sulla sua pagina social alcune immagini scattate questa mattina a Palazzo di città dove ha incontrato gli alunni della scuola media statale "Vaccina" e racconta «Giovani giornalisti a Palazzo di Città per un momento da ricordare. Grazie agli alunni della Scuola Media Vaccina che lavorando al progetto del giornalino di istituto hanno pensato di intervistarmi per parlare un po' di me e tanto di questa nostra amata Città.
Ragazzi, mi avete trasmesso un'energia positiva incredibile. Grazie!!!!
» e prosegue «Gli hateres, gli "odiatori" dei social, devono solo essere ignorati. Non meritano repliche né confidenza alcuna; con loro va applicata la tecnica del rilancio in positivo dei messaggi. Stando con i ragazzi, c'è sempre tanto da imparare. E mentre molti adulti sprigionano il peggio di sé sui social di prima generazione, i nostri figli emigrano altrove, su altri canali comunicativi, pur di non assorbire il peggio che alcuni trasmettono, nostro malgrado. Meditiamo!»

Infine conclude «Il 2 aprile è la giornata della consapevolezza sull'autismo: marceremo in blu, da corso Cavour a piazza Catuma, per sensibilizzarci e sensibilizzare. Tanto c'è ancora da fare sul tema. Tanto da realizzare, spesso scaricato sulle spalle dei privati cittadini, nel silenzio delle istituzioni.
La vera inclusione, però, è quella di tutti i giorni. È quell'attenzione continua e naturale a chi è più fragile, che può renderci persone migliori, in una società più equa».

Accompagnati dalla Dirigente Scolastica della scuola Vaccina, Francesca Attimonelli, e dai referenti del giornalino d'istituto, Carmela Altomare e Gaetano Pellecchia, i giovani redattori hanno posto alla sindaca di Andria una serie di domande che spaziavano dai rapporti fra vita familiare e vita politica alle politiche di inclusione, dalla mobilità "green" alle urgenze di Andria, dal problema degli impianti sportivi alle politiche culturali e di contrasto al disagio giovanile, dalle iniziative in favore della creazione e sviluppo di aree verdi al perenne problema delle strade rotte.
La sindaca ha risposto puntualmente alle domande, evidenziando come la scarsezza di risorse che affligge i comuni italiani impedisce agli amministratori locali di attuare tutte le misure ritenute necessarie per le località da loro governate, sottolineando le difficoltà che ancora incontra una donna nella vita politica, fornendo una panoramica sui problemi della città e sugli interventi messi in atto e da realizzare per contrastarli. Soprattutto, però, la sindaca ha tenuto a sottolineare che l'ascolto e il confronto costante e quotidiano con le persone sono per lei, e per la sua amministrazione, un punto fermo dell'azione di governo della città.
Incontro della Sindaca di Andria con gli alunni della scuola Media "Vaccina"Incontro della Sindaca di Andria con gli alunni della scuola Media "Vaccina"Incontro della Sindaca di Andria con gli alunni della scuola Media "Vaccina"Incontro della Sindaca di Andria con gli alunni della scuola Media "Vaccina"
  • giovanna bruno
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.