Ad Andria la prima assemblea Interact 
Ad Andria la prima assemblea Interact 
Associazioni

"I Giovani ed il territorio: valorizziamo il nostro patrimonio culturale": Ad Andria la prima assemblea Interact 

Una giornata che certifica l'importanza della cultura, del nostro patrimonio culturale ed ambientale e della sensibilità dei giovani Interactiani

In occasione della giornata mondiale degli Interact, fissata per il 5 novembre, il distretto Interact 2120 ha organizzato ad Andria, presso l'Istituto comprensivo Jannuzzi Di Donna la prima Assemblea Interact dal titolo ""𝗜 Giovani ed il territorio: valorizziamo il nostro patrimonio culturale
Al tavolo dei relatori Grazia Macario RD Interact 2120, Antonella Linsalata Presidente Sottocommissione Distrettuale Interact e RYPEN, Maria Arnese Segretario Distrettuale Interact, Rosa Maria Santovito Presidente Interact Andria Castelli Svevi e Lilla Bruno Presidente Rotary Club Castelli Svevi di Andria.
Vari sono stati gli interventi e gli spunti della giornata, tra cui quello del Governatore Distrettuale Vincenzo Sassanelli, che è intervenuto tramite videocall. Nel corso della mattinata poi, i vari Interact di Puglia e Basilicata si sono avvicendati sul palco con un unico filo conduttore: ogni club aveva il compito di valorizzare e presentare al pubblico (attraverso un lavoro PowerPoint o video) un bene architettonico della propria città, al fine di sensibilizzare alla tutela dell'arte e alla cultura i cittadini. Così da Andria a Matera, da Gallipoli a Lucera, passando per Foggia e Ostuni, i ragazzi hanno mostrato le bellezze del proprio territorio.
Dopo la conferenza ed il pranzo conviviale, il nutrito gruppo di Interactiani si è spostato presso la Basilica Santa Maria dei Miracoli, per una visita guidata ad uno dei simboli di Andria. Inizialmente la meta prefissa era il Castel del Monte, ma per il meteo avverso si è optati per la splendida Basilica.
Una giornata che certifica l'importanza della cultura, del nostro patrimonio culturale ed ambientale e della sensibilità dei giovani Interactiani, che lasciano ben sperare per il nostro futuro. Una giornata che in tutti i presenti, Interactiani, Rotariani, parenti e amici tutti, ha lasciato il segno e ha tracciato il solco per i futuri progetti distrettuali dell' Interact.
  • Comune di Andria
  • rotary club castelli svevi andria
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Rotary International
  • Lilla Bruno
Altri contenuti a tema
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.