Giorno del Ricordo
Giorno del Ricordo
Eventi e cultura

Giorno del Ricordo, presso la Multisala Roma la proiezione del film "Red Land"

Iniziativa a cura dell'associazione "Puntoit" di Andria

L'associazione politico culturale "Puntoit" di Andria, il "Comitato 10 Febbraio" e l' "Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia" hanno organizzato per questa sera, martedì 5 febbraio, presso il cinema Multisala Roma di Andria, la proiezione del film "Red Land".

Distribuito in Italia il 15 Novembre 2018, il film ripercorre le vicende relative alla seconda guerra mondiale in Istria, dopo le dimissioni di Mussolini in seguito all'8 Settembre, ponendo una particolare attenzione alla vita della giovane studentessa istriana Norma Cossetto violentata e uccisa per opera dei partigiani jogoslavi di Tito nell'Ottobre 1943 a soli 23 anni. Il regista, Maximiliano Hernando Bruno è riuscito a trovare in buona misura, la chiave giusta per raccontare quei giorni e quelle vicende e per adempiere ad uno dei molteplici compiti del cinema: fare memoria.

Andria sarà tra le 100 città d'Italia dove il film sarà proiettato. L'associazione Puntoit ringrazia lo staff della Multisala Roma, "per aver mostrato sensibilità verso tale argomento accettando di dedicare un giorno alla proiezione. La cittadinanza, soprattutto quella studentesca, è invitata a partecipare scegliendo uno dei 2 turni di proiezione: il primo alle h 18.00 e l'altro alle 21.00 al costo di € 5,00 a persona. La proiezione delle 18.00, sarà preceduta alle 17.30 da un brevissimo momento di presentazione storica curata dall'associazione Puntoit associata ai saluti del Sindaco, avv. Nicola Giorgino come rappresentante istituzionale del Comune di Andria, la cui amministrazione si è sempre mostrata sensibile al ricordo di tale tragedia".

Per maggiori info rivolgersi all'associazione Punto it al 329.0326406 oppure contattando la Multisala Roma di Andria.
  • multisala roma
  • giorno del ricordo
  • associazione puntoit
Altri contenuti a tema
Foibe, on. Matera (FdI): “Ricordare per preservare la verità storica. Combattere l'indifferenza” Foibe, on. Matera (FdI): “Ricordare per preservare la verità storica. Combattere l'indifferenza” "Non solo ricordare ma preservare la verità di quanto successo e trasferirlo alle nuove generazioni"
10 febbraio, prefetto D'Agostino: "Oggi esaltiamo la dignità umana" 10 febbraio, prefetto D'Agostino: "Oggi esaltiamo la dignità umana" Iniziativa provinciale all'Aldo Moro di Trani. Presente anche il sindaco di Andria e la consigliera regionale Di Bari
Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre L’iniziativa é promossa dal “Comitato 10 Febbraio” e dall’associazione PuntoIt
A Palazzo di Città la presentazione del libro “Lavoro e Produttività in Italia” A Palazzo di Città la presentazione del libro “Lavoro e Produttività in Italia” Questa sera, giovedì 11 Aprile 2024 alle ore 18:30 presso la Sala Consiliare
Gioventù Nazionale, foibe ed esodo: "No a revisionismi nelle scuole!" Gioventù Nazionale, foibe ed esodo: "No a revisionismi nelle scuole!" "Taglio riduzionista e giustificazionista della narrazione sul Giorno del Ricordo durante un convegno presso l’Ites-Les Carafa"
Giorno del Ricordo: evento commemorativo all’ITES LES "Ettore Carafa" Giorno del Ricordo: evento commemorativo all’ITES LES "Ettore Carafa" I relatori intervenuti hanno approfondito le diverse sfaccettature di questa pagina dolorosa della nostra storia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.