fibra lavori pubblici
fibra lavori pubblici
Eventi e cultura

A Palazzo di Città la presentazione del libro “Lavoro e Produttività in Italia”

Questa sera, giovedì 11 Aprile 2024 alle ore 18:30 presso la Sala Consiliare

Giovedì 11 Aprile 2024 alle ore 18:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Andria, sita in piazza Umberto I, avrà luogo la presentazione del Libro "Lavoro e Produttività in Italia" di Giuseppe Silvio L'Abbate, con il patrocinio gratuito del Comune di Andria, organizzata dall'Associazione culturale "Puntoit", in collaborazione con l'associazione Fidapa – Sez. di Andria, con la presenza dell'autore pugliese che si racconterà con il Dr. Cdl Antonio Paparusso (Puntoit) e la Prof.ssa Giovanna Bruno (Fidapa-Sez. di Andria).

Giuseppe Silvio L'Abbate è nato a Conversano e vive a Polignano, in provincia di Bari. Marito e padre felice, impiegato in Poste Italiane dal 1998, attualmente è dirigente sindacale nazionale della Failp Cisal, nonché membro del Dipartimento Nazionale Lavoro e Crisi Aziendali di Fratelli d'Italia. È appassionato da sempre di calcio, politica e temi sociali. L'amore per la figlia quasi diciottenne lo ha spinto a scrivere questo saggio, anche e soprattutto con l'intento di instillare, o comunque rafforzare, nei giovani la consapevolezza del valore fondamentale del lavoro e offrire, in tal senso, un contributo a un cambiamento culturale che considera irrinunciabile.

Con un linguaggio tecnico rigoroso, ma al tempo stesso appassionato e accessibile, l'autore del libro, Giuseppe Silvio L'Abbate ci guiderà in un'approfondita esplorazione del complesso mondo del lavoro nel nostro paese, con il nobile scopo di suggerire, attraverso l'analisi di dati oggettivi, la rilevazione di ostacoli e criticità e il confronto con le esperienze più felici di altre nazioni, politiche e strategie che possano favorire il miglioramento delle condizioni dei lavoratori italiani. L'idea fondamentale che ispira questo brillante saggio è la convinzione che contemperare la tutela dei lavoratori con le esigenze delle aziende sia tutt'altro che impossibile e che anzi la produttività non possa che giovarsi di condizioni di maggiore sicurezza, benessere, partecipazione e inclusione dei dipendenti. Non manca, poi, un'interessante appendice dedicata a un tema che in questo periodo è oggetto di vivace dibattito, il salario minimo e l'opportunità o meno di una sua introduzione nella nostra legislazione.
  • Comune di Andria
  • associazione puntoit
  • fidapa
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.