Giorno del Ricordo
Giorno del Ricordo
Eventi e cultura

Giorno del Ricordo: cerimonia in programma lunedì 10 Febbraio

Iniziativa dell’Associazione Puntoit, “Comitato 10 Febbraio” ed Associazione Nazionale “Venezia Giulia E Dalmazia”

"Ricordare i Martiri dell'eccidio delle Foibe superando qualsiasi cultura di odio che non appartiene al popolo italiano"

Esattamente quindici anni fa, nel 2005, gli italiani furono chiamati per la prima volta a celebrare il «Giorno del Ricordo», in memoria dei quasi ventimila nostri fratelli torturati, assassinati e gettati nelle foibe (le fenditure carsiche usate come discariche) dalle milizie della Jugoslavia di Tito alla fine della seconda guerra mondiale.

La memoria delle vittime delle foibe e degli italiani costretti all'esodo dagli ex territori italiani della Venezia Giulia, dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia è un tema che ancora divide. Eppure quelle persone meritano, esigono di essere ricordate.

L'Associazione Puntoit di Andria insieme al "Comitato 10 Febbraio" e l'Associazione Nazionale "Venezia Giulia E Dalmazia", da anni impegnati nel tributare giustizia alla memoria storica di una pagina più volte oscurata dalla storiografia, si impegnano in tale giornata a tramandare ai giovani la conoscenza di tale tragedia che ha prodotto migliaia di martiri innocenti, vittime della cultura dell'odio da condannare incondizionatamente.

"Lunedì 10 febbraio 2020, alle 11,00, vogliamo onorare il Giorno del Ricordo dedicato alle vittime delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata, che ricorre il 10 febbraio con la legge n. 92 del 30 Marzo 2004, con una cerimonia commemorativa presso il Monumento dei Caduti di Andria sul cippo deposto dalla Città di Andria in memoria delle vittime delle Foibe e degli esuli di Dalmazia, Istria e Fiume, nostri cari compatrioti. Durante la cerimonia alla presenza delle autorità militari, civili e delle associazioni combattentistiche, sarà deposta una corona di alloro e sarà previsto un momento di riflessione e preghiera collettiva richiamando l'attenzione della cittadinanza come spunto per costruire un sentimento di pace e rispetto reciproco, mettendo da parte qualsiasi sentimento di rivalità ideologica", sottolineano in una nota il Presidente dell'Associazione Puntoit Benedetto Inchingolo ed il responsabile dell' Associazione "Comitato 10 febbraio" di Andria, Andrea Barchetta.
  • monumento ai caduti andria
  • giorno del ricordo
  • giornata del ricordo
  • associazione puntoit
Altri contenuti a tema
Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Deposta una corona d'alloro al monumento ai Caduti per ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria
4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" 4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" Il Monumento ai Caduti"Rifiuti di ogni tipo, scritte oscene, bisogni animali e bivacco serale"
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Commemorazione di Rosa Cossetto, presso il cippo delle Foibe al Parco del Monumento ai Caduti Commemorazione di Rosa Cossetto, presso il cippo delle Foibe al Parco del Monumento ai Caduti La nota di Andrea Barchetta, Responsabile Comitato 10 Febbraio Andria e di Benedetto Inchingolo, Presidente Associazione Puntoit  
Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri In occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia e del 189esimo anniversario della fondazione del Corpo dei Fanti piumati
Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Al raduno giungeranno delegazioni da diverse sezioni della Puglia
2 giugno, festa della Repubblica ad Andria. Ecco le foto 2 giugno, festa della Repubblica ad Andria. Ecco le foto Cerimonia al Monumento ai Caduti
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.