Giorno del Ricordo
Giorno del Ricordo
Eventi e cultura

Giorno del Ricordo: cerimonia in programma lunedì 10 Febbraio

Iniziativa dell’Associazione Puntoit, “Comitato 10 Febbraio” ed Associazione Nazionale “Venezia Giulia E Dalmazia”

"Ricordare i Martiri dell'eccidio delle Foibe superando qualsiasi cultura di odio che non appartiene al popolo italiano"

Esattamente quindici anni fa, nel 2005, gli italiani furono chiamati per la prima volta a celebrare il «Giorno del Ricordo», in memoria dei quasi ventimila nostri fratelli torturati, assassinati e gettati nelle foibe (le fenditure carsiche usate come discariche) dalle milizie della Jugoslavia di Tito alla fine della seconda guerra mondiale.

La memoria delle vittime delle foibe e degli italiani costretti all'esodo dagli ex territori italiani della Venezia Giulia, dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia è un tema che ancora divide. Eppure quelle persone meritano, esigono di essere ricordate.

L'Associazione Puntoit di Andria insieme al "Comitato 10 Febbraio" e l'Associazione Nazionale "Venezia Giulia E Dalmazia", da anni impegnati nel tributare giustizia alla memoria storica di una pagina più volte oscurata dalla storiografia, si impegnano in tale giornata a tramandare ai giovani la conoscenza di tale tragedia che ha prodotto migliaia di martiri innocenti, vittime della cultura dell'odio da condannare incondizionatamente.

"Lunedì 10 febbraio 2020, alle 11,00, vogliamo onorare il Giorno del Ricordo dedicato alle vittime delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata, che ricorre il 10 febbraio con la legge n. 92 del 30 Marzo 2004, con una cerimonia commemorativa presso il Monumento dei Caduti di Andria sul cippo deposto dalla Città di Andria in memoria delle vittime delle Foibe e degli esuli di Dalmazia, Istria e Fiume, nostri cari compatrioti. Durante la cerimonia alla presenza delle autorità militari, civili e delle associazioni combattentistiche, sarà deposta una corona di alloro e sarà previsto un momento di riflessione e preghiera collettiva richiamando l'attenzione della cittadinanza come spunto per costruire un sentimento di pace e rispetto reciproco, mettendo da parte qualsiasi sentimento di rivalità ideologica", sottolineano in una nota il Presidente dell'Associazione Puntoit Benedetto Inchingolo ed il responsabile dell' Associazione "Comitato 10 febbraio" di Andria, Andrea Barchetta.
  • monumento ai caduti andria
  • giorno del ricordo
  • giornata del ricordo
  • associazione puntoit
Altri contenuti a tema
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Foibe, on. Matera (FdI): “Ricordare per preservare la verità storica. Combattere l'indifferenza” Foibe, on. Matera (FdI): “Ricordare per preservare la verità storica. Combattere l'indifferenza” "Non solo ricordare ma preservare la verità di quanto successo e trasferirlo alle nuove generazioni"
10 febbraio, prefetto D'Agostino: "Oggi esaltiamo la dignità umana" 10 febbraio, prefetto D'Agostino: "Oggi esaltiamo la dignità umana" Iniziativa provinciale all'Aldo Moro di Trani. Presente anche il sindaco di Andria e la consigliera regionale Di Bari
Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre L’iniziativa é promossa dal “Comitato 10 Febbraio” e dall’associazione PuntoIt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.