Ambulatorio Solidale “Noi con Voi”
Ambulatorio Solidale “Noi con Voi”
Attualità

Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi”

Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria

Si riparte con un fitto calendario di appuntamenti da sabato 15 marzo nell'Ambulatorio Solidale "Noi con Voi" con la prevenzione grazie al progetto "Andriainsalute". L'idea condivisa tra il CALCIT (da oltre 40 anni al fianco dei malati oncologici) e la Misericordia (da 33 anni al servizio della comunità) nella struttura sanitaria accreditata dalla ASL BT e diretta dal dr. Nicola Mariano. Sabato 15 marzo appuntamento mattutino con il "controllo Nei" e le visite ginecologiche mentre nel pomeriggio spazio alle ecografie mammarie per donne tra i 18 ed i 35 anni.

Le attività dell'ambulatorio solidale "Noi con Voi" in via Pellegrino Rossi 46 ad Andria, possono contare sul prezioso lavoro di medici ed infermieri volontari assieme all'attività costante dei volontari di CALCIT e Misericordia. Mentre si assicurano tante visite specialistiche gratuite per coloro i quali vivono momenti di difficoltà, continua anche il progetto di prevenzione delle malattie oncologiche da parte del CALCIT. Le giornate dedicate al "controllo Nei" saranno possibili grazie al prezioso lavoro del Prof. Paolo Romita e del suo staff della clinica dermatologica dell'Università di Bari che negli scorsi mesi ha già completato oltre 300 visite all'interno dell'ambulatorio solidale. Poi ci saranno le Visite Ginecologiche grazie alla dr.ssa Rosanna Suriano mentre altre giornate saranno dedicate all'Ecografia Mammaria per donne tra i 18 e 35 anni a cura del dr. Francesco Nemore.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • asl bat
  • Misericordia Andria
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • Medicina
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Il torneo prevede incontri agonistici organizzati dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.