IAT Comune di Andria
IAT Comune di Andria
Vita di città

Giornata sulla consapevolezza del lutto perinatale ed infantile: adesione del Comune di Andria

Questa sera, a partire dalle ore 19.00, il prospetto dell'Ufficio I.A.T. di piazza Vittorio Emanuele II illuminato con faretti di color rosa e azzurro

Il Comune di Andria ha aderito alla Giornata sulla consapevolezza del lutto perinatale ed infantile e si è impegnato ad illuminare la sera del 15 ottobre 2023, a partire dalle ore 19.00, il prospetto dell'Ufficio I.A.T., situato in Piazza Vittorio Emanuele II con faretti di color rosa e azzurro.

"Rosa e Azzurro" sono i colori utilizzati in 50 Nazioni di tutto il mondo per celebrare questo importante appuntamento.
Tutte le luci degli enti partecipanti all'iniziativa si accenderanno in sincrono alle ore 19.00 dando vita alla cosiddetta "Onda di Luce", per affiancare simbolicamente tutti i cittadini e le cittadine che stanno affrontando un lutto perinatale e per abbracciare virtualmente tutte le madri, i padri e le famiglie che hanno perso un bambino atteso.

"In questa giornata migliaia di iniziative in tutto il mondo tengono alta l'attenzione su aborto, morte perinatale e infantile e mette le famiglie al centro di un abbraccio globale" – scrive l'Assessora Viviana Di Leo - "Un abbraccio luminoso che possa illuminare anche un tema del quale si parla poco, ma che colpisce tanti e tante. Nel nostro paese la perdita tocca 1 donna su 6; soltanto il 20% riceve un'assistenza rispettosa e un sostegno adeguato per il lutto, le altre, no. Parlarne, sensibilizzare, informare è il modo per creare più consapevolezza e dalla consapevolezza immaginare ed attuare soluzioni per supportare le famiglie."
L'iniziativa oggetto di patrocinio del Comune di Andria ed in collaborazione con l'Assessorato al Futuro è stata promossa a livello nazionale dall'Associazione "Ciao Lapo ETS" che si occupa di fornire informazioni e supporto alle famiglie colpite da questa dolorosa perdita.
  • Comune di Andria
  • Iat
  • Assessore Viviana Di Leo
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.