obesità sovrappeso
obesità sovrappeso
Vita di città

Giornata nazionale per il corretto comportamento alimentare: Palazzo di Città colorato di lilla

Gazebo informativo il 20 marzo ad Andria, dalle ore 11 alle ore 13 in Viale Crispi angolo Via Regina Margherita

Martedì 15 marzo si celebra la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, un'occasione per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare, una tipologia di problemi sempre più presenti soprattutto tra giovani e giovanissimi e che coinvolgono inevitabilmente, oltre a ragazze e ragazzi, anche le loro famiglie.

La Asl Bt, attraverso l'Ambulatorio per i DCA presente a Trani - in partnership con la sede regionale dell'associazione nazionale "Il filo lilla" e con la struttura riabilitativa nutrizionale, accreditata SSN, "Le Ginestre" di Trani - ha organizzato "Coloriamoci di lilla", un'iniziativa patrocinata dalle amministrazioni comunali di Barletta, Andria e Trani che prevede l'illuminazione di monumenti significativi delle città capoluogo della BAT e la realizzazione nelle tre città di una postazione informativa con operatori ed utenti dell'Ambulatorio DCA. Sarà distribuita per l'occasione una brochure informativa insieme al fiocchetto lilla, realizzato dagli utenti dell'Ambulatorio.

Il 15 marzo saranno colorati ed illuminati di lilla il Castello Svevo a Barletta, Palazzo di Città ad Andria e Piazza Quercia a Trani.

Saranno quindi allestiti dei gazebo informativi:
- il 15 marzo a Trani dalle ore 17 alle ore 19 in Piazza Quercia. Per l'occasione sarà presente Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt, mentre alcune ragazze utenti del servizio di Disturbi del Comportamento Alimentare animeranno un flash mob e testimonieranno la loro esperienza;
- il 19 marzo a Barletta dalle ore 16 alle ore 18 davanti al Castello (prospicente la Cattedrale);
- il 20 marzo ad Andria, dalle ore 11 alle ore 13 in Viale Crispi angolo Via Regina Margherita.
locandina
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.