Pro Loco. <span>Foto Michele Guida</span>
Pro Loco. Foto Michele Guida
Attualità

Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali: il 17 gennaio si celebra la VII edizione

Sabato 2 febbraio appuntamento con la Pro Loco locale per alcune brevi rappresentazioni in dialetto andriese

La Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, nata nel 2013 per volere dell'UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane), quest'anno giunge alla settima edizione. La giornata indicata è il 17 gennaio, giorno di Sant'Antonio Abate e inizio del carnevale.

In detta giornata ogni pro loco è invitata a organizzare una manifestazione (video ed audio, convegni, rappresentazioni teatrali, letture pubbliche di poesia o proverbi, giochi di strada, presentazione di manifestazioni in italiano e in dialetto, ecc.) o anche un post in dialetto locale sui social. Le manifestazioni e i vari eventi possono essere svolti anche in date diverse comunicate all'UNPLI nazionale che ne pubblica un calendario in costante aggiornamento.

La Pro loco di Andria onorerà e festeggerà il 2 febbraio con alcune brevi rappresentazioni in dialetto andriese coinvolgendo il Club d'Argento diretto da Isa Chicco e il gruppo teatrale della parrocchia Madonna di Pompei presso il teatrino della parrocchia San Francesco in via Arco Piciocco.

Abbinato alla giornata del dialetto vi è il Premio - concorso "Salva la tua lingua locale" a cui la Pro loco ha partecipato con la pubblicazione "...perchè non vada perduto, riscopriamo il nostro dialetto" presentata due anni or sono sempre in occasione della giornata nazionale del dialetto e disponibile, per chi lo volesse acquistare, presso la sede della Pro loco in via Vespucci, 114

Appuntamento, quindi, a sabato 2 febbraio.
salva la tua lingua locale
  • pro loco Andria
Altri contenuti a tema
"La fest du scummugghie", commedia in vernacolo andriese dell'associazione L'AltroTeatro "La fest du scummugghie", commedia in vernacolo andriese dell'associazione L'AltroTeatro In programma il 25 e 26 aprile, presso l'auditorium di Mons. Di Donna
Anche la Pro Loco di Andria contraria al progetto della nuova tangenziale Anche la Pro Loco di Andria contraria al progetto della nuova tangenziale "Il progetto venga riesaminato e, coinvolgendo la comunità locale, si prendano in considerazione alternative sostenibili"
Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso Presentazione mercoledì 3 maggio, alle ore 19 presso il Museo diocesano "San Riccardo"
Restaurate le tele degli ovali degli altari nella chiesa di San Domenico Restaurate le tele degli ovali degli altari nella chiesa di San Domenico Il restauro è stato finanziato grazie alla raccolta del 5xmille devoluto dai soci e simpatizzanti della Pro loco
Successo per la serata su Nino Rota organizzata dalla Pro Loco di Andria Successo per la serata su Nino Rota organizzata dalla Pro Loco di Andria L'evento si è svolto nell’auditorium della Scuola “Cafaro”
Pro Loco Andria: premio per 60 anni d'impegno sul territorio Pro Loco Andria: premio per 60 anni d'impegno sul territorio Cerimonia a Bari alla presenza dell'assessore regionale Lopane e di quello comunale Troia
La ProLoco di Andria premiata tra quelle più longeve La ProLoco di Andria premiata tra quelle più longeve Saranno celebrati anche i sessant’anni dalla fondazione dell’Unpli nazionale Aps
Un evento sulla figura di Nino Rota nel 62° anniversario della Pro Loco di Andria Un evento sulla figura di Nino Rota nel 62° anniversario della Pro Loco di Andria Incontro in programma venerdì 21 ottobre con la presentazione del libro di Tino Sorino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.