farmaci
farmaci
Vita di città

Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti, ricognizione farmacologia gratuita al "Bonomo" per chi assume 5 o più medicine al dì

Sabato 17 settembre dalle 9 alle 13 presso il reparto di medicina

Sabato 17 settembre, dalle ore 9 alle ore 13, in occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza dei pazienti - dedicata quest'anno al tema della sicurezza farmacologica - sarà offerto, con accesso libero, presso l'UOC di Medicina Interna dell'Ospedale Bonomo di Andria un servizio gratuito di revisione della terapia farmacologica a soggetti che assumono cronicamente 5 o più farmaci al giorno.
Il personale sanitario presente verificherà - attraverso un software, messo a disposizione dall'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - se la combinazione di farmaci assunti va bene o può essere migliorata. Al termine della valutazione verrà rilasciato un referto da portare in visione al proprio medico curante per le decisioni opportune. Si raccomanda di portare con sé tutti i farmaci assunti, compresi prodotti da banco, integratori e farmaci alternativi.
L'Iniziativa è coordinata dall'Italian Network for Safety in Healthcare, in collaborazione tra il Dipartimento Farmaceutico Asl Bt e l'UOC di Medicina Interna del "Lorenzo Bonomo" di Andria, con il patrocinio dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), Cittadinanzattiva e SIFACT (Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia).
"Tutte le persone che assumono 5 o più farmaci avranno la possibilità di avere un colloquio con noi - afferma il dott. Salvatore Lenti, Direttore dell'UOC di Medicina Interna del Bonomo - prendere più farmaci non significa essere curati al meglio in quanto vanno sempre valutati diversi fattori di rischio. Alla fine della visita consegneremo un report attraverso il quale il paziente ed il suo medico di medicina generale potranno rendersi conto della presenza di eventuali interferenze tra i vari farmaci o di effetti avversi".
"La gestione delle cronicità è una delle sfide più importanti della medicina nel prossimo futuro - prosegue il dott. Cataldo Procacci, Dirigente Farmacista Asl Bt - in questa ottica è importante una alleanza terapeutica tra medico, paziente e farmacista con l'obiettivo di evitare la prescrizione e l'assunzione di farmaci non necessari. Del resto una attenta deprescrizione, tenendo conto degli obiettivi di cura del singolo paziente e volta ad indentificare evidenti o potenziali effetti negativi che superino i benefici correnti di un farmaco, può certamente portare ad un efficientamento delle cure".
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.