Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo
Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con Fareambiente
Scuola e Lavoro

Giornata mondiale della Terra celebrata al Liceo "Nuzzi" con Fareambiente

Con l'attività di sensibilizzazione ai temi ambientali, messa a dimora una pianta di roverella

Il Laboratorio verde Fareambiente di Andria, sabato 22 aprile, ha colto l'occasione, nell'ambito delle attività poste in essere con il progetto del Patto Educativo Provinciale con il tema della "Cultura del Volontariato e Protezione Civile" -nel quale sono state coinvolte numerose scuole medie inferiori e superiori di Andria, tra le quali il Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi"-, per celebrare con gli alunni delle prime classi, la giornata mondiale della Terra con la festa della Primavera.

Una giornata particolare che ha visto gli alunni protagonisti nel mettere a dimora una pianta di roverella (Quercus Pubescens) e ricordare l'importanza del ruolo delle piante per contrastare l'aumento della CO2 in atmosfera e conseguentemente gli effetti del cambiamento climatico al quale è sottoposto il nostro pianeta Terra. All'importanza delle piante, però, si deve aggiungere la sensibilità di ciascuno di noi nel fornire il proprio contributo a preservare, quanto più possibile, le risorse naturali della "Terra" sempre più limitate, contenendo nel contempo lo spreco e lo sfruttamento forsennato per salvaguardare, il più possibile, il futuro delle prossime generazioni.

La giornata, si è conclusa con l'attività di informazione e divulgazione sul ruolo e l'importanza del volontariato della Protezione Civile e dei compiti chiamato a svolgere in campo preventivo e assistenziale a favore della società. Un ringraziamento va alla Dirigente del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi", prof.ssa Nicoletta Ruggiero, agli insegnati e agli alunni che hanno partecipato entusiasticamente all'iniziativa, in collaborazione con il Settore Mobilità, Sicurezza e Protezione Civile della Polizia Locale.
Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con Fareambiente
  • polizia municipale andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • ambiente
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Il motociclista è stato portato in ospedale da una ambulanza del 118
Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria È accaduto alla stessa ora in due posti diversi della città
Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Tre gravi incidenti stradali si sono verificati sulle strade andriesi nello scorso "caldissimo" giovedì d'estate
Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Cosa fare in caso di ricezione di tali email
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.