Panchina Rossa ad Carafa
Panchina Rossa ad Carafa
Vita di città

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, anche il Cafara la celebra

Con due momenti particolari vissuti a scuola

Anche l'Ites Carafa ha celebrato la giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Due i momenti fondamentali: l'inaugurazione di una panchina rossa come simbolo e monito silenzioso: un posto vuoto che parla con la forza dell'assenza. Ricorda le donne che non possono più sedersi accanto a noi perché la loro vita é stata spezzata. L'inaugurazione della panchina è accompagnato dallo slogan: Sedersi per riflettere, alzarsi per agire. La panchina rossa pertanto invita a fermarci, a riflettere e soprattutto a riconoscere la responsabilità civica che ciascuno di noi ha nel non accettare, nel non giustificare, nel non ignorare la violenza. È una presenza permanente che ci richiama ogni giorno al dovere della consapevolezza e del rispetto.
In auditorium si è svolto un secondo momento di riflessione con gli interventi del capo Ispettore e operatrice codice Rosso Anna Garbetta, la psicologa forense Casamassima Annalisa e l'operatrice centro Antiviolenza Riscoprirsi Mirella Malcangi.

Gli alunni hanno inoltre realizzato un'installazione che rappresenta uno specchio in frantumi. Le crepe Simboleggiano la frattura, la distorsione dell' immagine di sé che le donne vittima di violenza subiscono. Scriverlo significa rendere visibile tutto ciò che viene taciuto e subito.

La Dirigente Palma Pellegrini saluta i suoi amati studenti con un monito finale: "Studentesse e studenti a voi che siete il futuro della nostra comunità chiedo di essere i protagonisti del cambiamento, siate vigili, coraggiosi nel denunciare ciò che non è giusto. Siate promotori di relazioni sane, scegliete il rispetto sempre, perché da quella scelta nasce una società più libera, più giusta, più umana.
Come diceva Kant: "Trattare l' umanità sempre come fine e mai semplicemente come mezzo" significa riconoscere in ogni persona, sia donna sia uomo, una dignità inviolabile.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Ad Andria si punta su STEM, sport, teatro, ma anche su didattica innovativa
Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Gli studenti protagonisti scopriranno ed esprimeranno il proprio talento attraverso la musica, il canto, la recitazione e le arti in generale
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.