Fiocco lilla
Fiocco lilla
Territorio

Giornata Fiocchetto Lilla, affinchè nessun padre perda più la figlia a causa della bulimia

Come è accaduto a Stefano Tavilla che ha perso la figlia Giulia nel 2011. La Asl Bt ha organizzato mercoledì 15 marzo 2023 un “Open day”

Mercoledì 15 marzo si celebra la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, un'occasione per riflettere su una tipologia di problemi sempre più presenti tra giovani e giovanissimi e che coinvolgono inevitabilmente, oltre a ragazze e ragazzi, anche le loro famiglie. I disturbi alimentari, infatti, risultano purtroppo al secondo posto tra le cause di morte tra le nuove generazioni, soltanto dopo gli incidenti stradali.

L'iniziativa è partita da un padre, Stefano Tavilla, che ha perso la figlia Giulia nel 2011, affetta da bulimia, a soli 17 anni. La data del 15 marzo è il giorno della sua scomparsa. Giulia era ammalata da tempo di bulimia ed era in attesa di un ricovero in una struttura specializzata. Questa attesa le costò la vita.
Da quel giorno il papà ha lottato con tutte le sue forze affinché venisse creata una giornata nazionale di sensibilizzazione e aggregazione contro i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), cosa che si è poi concretizzata proprio con l'istituzione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla.

Con il passare degli anni a questa iniziativa si sono unite realtà associative, istituzioni e scuole di tutta Italia, per fare cultura sui DCA ed offrire una speranza a coloro che quotidianamente lottano contro questo tipo di disturbi, con l'obiettivo di aumentare l'attenzione dell'opinione pubblica su anoressia, bulimia, binge eating, obesità, ednos ed altre forme di DCA.

La Asl Bt, attraverso l'Ambulatorio per i DCA presente a Trani in via Marsala n.93, ha organizzato mercoledì 15 marzo 2023 un "Open day", con accesso libero dalle ore 8.00 alle ore 20, per ricevere informazioni e/o consulenze psicologiche, psichiatriche e nutrizionali con il supporto degli operatori dell'Ambulatorio per i disturbi alimentari.
L'iniziativa, aperta a tutti gli utenti del territorio dell'Asl Bt, con il coinvolgimento di alcune scolaresche delle scuole secondarie di secondo grado, è volta ad offrire una corretta informazione intorno a tali disturbi per facilitare la comprensione dei meccanismi psico-biologici che favoriscono la malattia e ad accrescere la consapevolezza - a livello individuale e collettivo - del carattere di epidemia sociale che i DCA hanno assunto.
  • asl bat
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.