
Cronaca
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri
Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Andria - lunedì 3 novembre 2025
Martedì 4 novembre si celebrerà la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, ricorrenza che ricorda la conclusione della prima Guerra Mondiale e l'unità definitiva del Paese.
In questo giorno, l'Italia rende omaggio a tutte le donne e gli uomini delle Forze Armate che, con impegno e dedizione, operano tutti i giorni per la sicurezza, la pace e la difesa dei valori democratici.
Per l'occasione, il Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative allo scopo di valorizzare la memoria storica e avvicinare i cittadini, in particolare i più giovani, alla conoscenza delle tradizioni delle Forze Armate.
Il programma prevede: conferenze e incontri a tema presso le scuole, dedicati alla Storia dell'Unità d'Italia e al ruolo delle Forze Armate nel tempo; visite al Comando Provinciale Carabinieri da parte degli studenti per l'iniziativa "Caserme Aperte", sostenuta dallo Stato Maggiore Difesa per favorire l'interazione con la cittadinanza nonché la conoscenza delle attività e delle funzioni dell'Arma dei Carabinieri.
Inoltre, nei giorni a cavallo della ricorrenza, nella splendida cornice del Polo Museale di Trani e in rinomate boutique (Depinto Kids a Barletta, Quaranta ad Andria e Nugnes a Trani) e palestre (Timeout di Trani e Barletta) si potranno ammirare svariate tipologie di uniformi, da cerimonia ma anche operative e, per gli amanti dello sport, le tute ginniche.
In questo giorno, l'Italia rende omaggio a tutte le donne e gli uomini delle Forze Armate che, con impegno e dedizione, operano tutti i giorni per la sicurezza, la pace e la difesa dei valori democratici.
Per l'occasione, il Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative allo scopo di valorizzare la memoria storica e avvicinare i cittadini, in particolare i più giovani, alla conoscenza delle tradizioni delle Forze Armate.
Il programma prevede: conferenze e incontri a tema presso le scuole, dedicati alla Storia dell'Unità d'Italia e al ruolo delle Forze Armate nel tempo; visite al Comando Provinciale Carabinieri da parte degli studenti per l'iniziativa "Caserme Aperte", sostenuta dallo Stato Maggiore Difesa per favorire l'interazione con la cittadinanza nonché la conoscenza delle attività e delle funzioni dell'Arma dei Carabinieri.
Inoltre, nei giorni a cavallo della ricorrenza, nella splendida cornice del Polo Museale di Trani e in rinomate boutique (Depinto Kids a Barletta, Quaranta ad Andria e Nugnes a Trani) e palestre (Timeout di Trani e Barletta) si potranno ammirare svariate tipologie di uniformi, da cerimonia ma anche operative e, per gli amanti dello sport, le tute ginniche.

.jpg)
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria .jpg)
.jpg)





