associazioni e volontariato
associazioni e volontariato
Attualità

"Giornata dell'adesione", anche l'UNITALSI impegnata nella Bat

Quest'anno lo slogan è "Aderisco perché nessuno resti indietro"

Oggi, domenica 3 dicembre 2017, viene celebrata in tutta Italia e in particolare in Puglia la "Giornata dell'adesione" all'U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) che quest'anno ha come slogan "Aderisco perché nessuno resti indietro" (#aderiscoxchè).
Questo importante appuntamento coincide anche con la Giornata Internazionale della Persone con Disabilità.

L'U.N.I.T.A.L.S.I. in Puglia è presente con una direzione regionale (sezione) a Bari e con 22 direzioni territoriali (sottosezioni) a: Altamura, Andria, Bari, Barletta, Bitonto, Brindisi, Castellaneta, Cerignola, Conversano, Lecce, Margherita di Savoia, Molfetta, Monopoli, Nardò, Oria, Otranto, Ruvo di Puglia, San Giovanni Rotondo, San Severo, Taranto, Trani e Ugento.

Un giorno di festa, dunque, non solo per l'ingresso dei nuovi soci, ma anche per tutti gli unitalsiani che rinnoveranno la loro "scelta", un impegno che nasce dal desiderio di realizzare pellegrinaggi e diventare esperienza di tenerezza e carità quotidiana da vivere nei propri territori. L'invito è rivolto anche a tutte le persone che hanno incontrato l'Unitalsi nella loro vita e ne condividono le finalità.
L'Associazione con la giornata dell'Adesione vuole, anche, ribadire il proprio servizio a fianco delle persone con disabilità, sostenendo la loro piena inclusione in ogni ambito della vita, forte del supporto dato quotidianamente alle persone in difficoltà che, incontrate in pellegrinaggio, diventano parte integrante della famiglia unitalsiana, agli ospiti delle Case di accoglienza dell'Unitalsi e a tutti coloro che manifestano un bisogno.
Quest'anno l'appuntamento assume una valenza particolare in quanto ci si appresta ad entrare nell'anno del 160° anniversario delle Apparizioni della Madonna a Lourdes e della ricorrenza dei 115 anni di fondazione dell'Associazione.

"È uno dei giorni più importanti per i soci dell'U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) - spiega Antonio Diella, Presidente Nazionale dell'Unitalsi che sarà domenica a Margherita di Savoia (Bat) - perché tutti insieme rinnoveremo l'adesione all'associazione ribadendo ancora una volta l'impegno ad essere parte di una grande esperienza di comunione che, attraverso il pellegrinaggio, si avvicina con i nostri volontari a tutte quelle persone che incontriamo sul nostro cammino caritatevole, i poveri, i più deboli, chi è provato dalla sofferenza, le persone con disabilità, gli anziani e gli ammalati. Scegliamo di nuovo e ancora l'Unitalsi, i suoi straordinari pellegrinaggi e costruiamo insieme un nuovo cammino fatto di passione e di bellezza del servizio gratuito".
  • disabilità
  • unitalsi
Altri contenuti a tema
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Trasporto alunni con disabilità, voucher per le famiglie: prorogata la scadenza al 10 febbraio 2025 Trasporto alunni con disabilità, voucher per le famiglie: prorogata la scadenza al 10 febbraio 2025 Il voucher è destinato esclusivamente alle famiglie residenti nel territorio urbano e sub-urbano della Città di Andria
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
Trasporto scolastico degli studenti con disabilità: un voucher per sostenere l’onere economico Trasporto scolastico degli studenti con disabilità: un voucher per sostenere l’onere economico Dal Comune un piccolo aiuto per sostenere i costi di mobilità
Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Domande fino al 31 gennaio a famiglie con minori disabili privi di autonomia residenti nel Comune di Andria
City Disability Manager: prorogata la scadenza dell’avviso pubblico per la nomina al Comune di Andria City Disability Manager: prorogata la scadenza dell’avviso pubblico per la nomina al Comune di Andria La data ultima per la presentazione delle domande è stata fissata entro e non oltre le ore 23:59 del 17 Febbraio 2025
City Disability Manager, pubblicato avviso per la nomina al Comune di Andria City Disability Manager, pubblicato avviso per la nomina al Comune di Andria L'avviso pubblico, i requisiti di ammissione e il modello di domanda
3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager 3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager «Una priorità a cui l'Amministrazione Comunale lavora durante tutto l'anno»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.