Monumento ai Martiri delle Foibe
Monumento ai Martiri delle Foibe
Vita di città

Giornata del Ricordo del 10 febbraio: il Sindaco Bruno al Monumento ai Caduti

Sarà deposta una corona di alloro e sarà previsto un momento di riflessione e preghiera collettiva

Il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, parteciperà il 10 febbraio alla cerimonia – presso il cippo commemorativo delle vittime delle Foibe posto nel Parco IV Novembre – di ricordo dei martiri dell'eccidio delle Foibe.
L'evento quest'anno – come ricorda l'associazione Puntoit che ha organizzato la cerimonia insieme al Comitato 10 Febbraio – riveste "un'importanza maggiore, in quanto 80 anni fa, nel 1943, ebbero inizio i primi infoibamenti dei nostri connazionali, crimini compiuti dai partigiani comunisti slavi".
L'evento, come nel passato, ha il patrocinio del Comune di Andria.
La cerimonia si terrà alle ore 10.00 del 10 febbraio, presso il Monumento dei Caduti di Andria, sul cippo deposto dalla Città di Andria in memoria delle vittime delle Foibe e degli esuli di Dalmazia, Istria e Fiume.
Durante la cerimonia alla presenza delle Autorità militari, civili e delle associazioni combattentistiche, sarà deposta una corona di alloro e sarà previsto un momento di riflessione e preghiera collettiva richiamando l'attenzione della cittadinanza come spunto per costruire un sentimento di pace e rispetto reciproco, mettendo da parte qualsiasi sentimento di rivalità ideologica.
  • Comune di Andria
  • giorno del ricordo
  • giornata del ricordo
  • associazione puntoit
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.