oratorio S. Annibale di Francia
oratorio S. Annibale di Francia
Vita di città

Giornata contro la violenza alle donne: “Inseguendo il nastro rosso”, percorso storico-letterario e giuridico scritto e presentato dal prof. Losappio

In programma sabato 27 novembre 2021, ingresso ore 20.30, sipario 21.30, auditorium "Riccardo Baglioni"

L'associazione Myrrabasc, nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune di Andria in occasione del "Festival della legalità" e della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", propone "Inseguendo il nastro rosso", percorso storico-letterario e giuridico scritto e presentato da Giuseppe Losappio, ordinario di diritto penale presso l'Università degli Studi di Bari, avvocato penalista. È un racconto che muove dal mito fondativo dell'Odissea e raggiunge i nostri giorni alternando fonti storiche, letterarie e la cronaca di vicende giudiziarie famose. La voce narrante sarà di Agata Paradiso. A seguire, una selezione di grandi canzoni di autori internazionali, ispirate al tema della serata. Pianoforte e tastiere: Pietro Intotaro; Voce: Martina Zagaria; Batteria: Leonardo Zingaro.

In programma sabato 27 novembre 2021, ingresso ore 20.30, sipario 21.30, auditorium "Riccardo Baglioni", piazzale Gran Sasso ad Andria.
Contributo con degustazione:
Adulti - 10 € - Giovani under 30 - 6 €
Green pass obbligatorio
Per info e prenotazioni: cell. 3316029161
locandina
  • Comune di Andria
  • prof. giuseppe losappio
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.