oratorio S. Annibale di Francia
oratorio S. Annibale di Francia
Vita di città

Giornata contro la violenza alle donne: “Inseguendo il nastro rosso”, percorso storico-letterario e giuridico scritto e presentato dal prof. Losappio

In programma sabato 27 novembre 2021, ingresso ore 20.30, sipario 21.30, auditorium "Riccardo Baglioni"

L'associazione Myrrabasc, nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune di Andria in occasione del "Festival della legalità" e della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", propone "Inseguendo il nastro rosso", percorso storico-letterario e giuridico scritto e presentato da Giuseppe Losappio, ordinario di diritto penale presso l'Università degli Studi di Bari, avvocato penalista. È un racconto che muove dal mito fondativo dell'Odissea e raggiunge i nostri giorni alternando fonti storiche, letterarie e la cronaca di vicende giudiziarie famose. La voce narrante sarà di Agata Paradiso. A seguire, una selezione di grandi canzoni di autori internazionali, ispirate al tema della serata. Pianoforte e tastiere: Pietro Intotaro; Voce: Martina Zagaria; Batteria: Leonardo Zingaro.

In programma sabato 27 novembre 2021, ingresso ore 20.30, sipario 21.30, auditorium "Riccardo Baglioni", piazzale Gran Sasso ad Andria.
Contributo con degustazione:
Adulti - 10 € - Giovani under 30 - 6 €
Green pass obbligatorio
Per info e prenotazioni: cell. 3316029161
locandina
  • Comune di Andria
  • prof. giuseppe losappio
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.