oratorio S. Annibale di Francia
oratorio S. Annibale di Francia
Vita di città

Giornata contro la violenza alle donne: “Inseguendo il nastro rosso”, percorso storico-letterario e giuridico scritto e presentato dal prof. Losappio

In programma sabato 27 novembre 2021, ingresso ore 20.30, sipario 21.30, auditorium "Riccardo Baglioni"

L'associazione Myrrabasc, nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune di Andria in occasione del "Festival della legalità" e della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", propone "Inseguendo il nastro rosso", percorso storico-letterario e giuridico scritto e presentato da Giuseppe Losappio, ordinario di diritto penale presso l'Università degli Studi di Bari, avvocato penalista. È un racconto che muove dal mito fondativo dell'Odissea e raggiunge i nostri giorni alternando fonti storiche, letterarie e la cronaca di vicende giudiziarie famose. La voce narrante sarà di Agata Paradiso. A seguire, una selezione di grandi canzoni di autori internazionali, ispirate al tema della serata. Pianoforte e tastiere: Pietro Intotaro; Voce: Martina Zagaria; Batteria: Leonardo Zingaro.

In programma sabato 27 novembre 2021, ingresso ore 20.30, sipario 21.30, auditorium "Riccardo Baglioni", piazzale Gran Sasso ad Andria.
Contributo con degustazione:
Adulti - 10 € - Giovani under 30 - 6 €
Green pass obbligatorio
Per info e prenotazioni: cell. 3316029161
locandina
  • Comune di Andria
  • prof. giuseppe losappio
Altri contenuti a tema
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.