Comune di Andria blu
Comune di Andria blu
Vita di città

Giornata consapevolezza autismo: Palazzo di Città ad Andria si tinge di blu

Bruno: «La pandemia ha sottratto il tempo per le terapie, lo svago, per quel minimo di socialità scolastica o lavorativa. Andria vuole contribuire a sensibilizzare e ad includere»

Oggi è la giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, istituita dall'ONU nel 2007, per dare dignità ad un percorso, quello delle neurodiversità, troppo coperto da pregiudizi e disinformazione.
Per avviare sensibilizzazione e realizzazione di processi inclusivi, dalla scuola al lavoro. Su questi passi si muovono le tante realtà associative presenti sul territorio nazionale, cercando di colmare un gap istituzionale non indifferente sul tema, nonostante le conquiste pur raggiunte nel tempo.

«Il blu... Il blu perché è il colore della 'sicurezza' e della 'conoscenza', temi molto cari al mondo dell'autismo. Anche l'amministrazione comunale di Andria vuole dare il suo contributo, nel tempo, a qualificare questi percorsi di inclusione sociale, vuole essere a fianco di chi opera, di chi studia, di chi vive la neurodiversità sulla pelle. Il tempo del covid doveva essere un acceleratore per dare garanzia di quei diritti non ancora acclarati dalle istituzioni.
Doveva essere un tempo per rendersi conto di quanto abbiano sofferto tutti questi amici neurodiversi a cui la pandemia ha sottratto il tempo per le loro terapie, per lo svago, per quel minimo di socialità scolastica o lavorativa.
Andria è allineata. Vuole contribuire a sensibilizzare e ad includere. Vuole educare. Vuole essere 'consapevole' fino in fondo. Oggi è blu», scrive su Facebook il sindaco Giovanna Bruno.
  • autismo
Altri contenuti a tema
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Nota a firma di Fratelli d'Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Puglia popolare e Generazione catuma
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
"12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" "12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" La nota di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma
Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat" Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat" Intervento del Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Commissario regionale, Ruggiero Mennea
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.