Nicola Giorgino, Matteo Renzi
Nicola Giorgino, Matteo Renzi
Politica

Giorgino risponde a Renzi: «3 milioni per la Scuola Jannuzzi»

In tema di Edilizia Scolastica il Primo Cittadino candida l'istituto chiuso di S.M. Vetere

«Se vi saranno dei fondi a disposizione la Scuola Jannuzzi di Santa Maria Vetere è immediatamente cantierabile ed ha un costo di circa 3milioni di euro». Questa in sintesi la risposta del Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino, al Premier Matteo Renzi che nei giorni scorsi, in una lettera indirizzata a tutti i Sindaci d'Italia, ha chiesto di inviare alla Presidenza del Consiglio entro il 15 marzo, una sintetica nota sull'individuazione di un edifico scolastico da porre al centro di un prioritario investimento in merito all'edilizia scolastica.

L'istituto individuato ad Andria è quello della Scuola Secondaria di 1° grado "Riccardo Jannuzzi", ubicato nel quartiere di S.M. Vetere e chiuso dal 2002 in seguito al terremoto che colpì San Giuliano di Puglia. Il testo integrale della lettera:

«Nel recepire positivamente la Sua iniziativa pubblica in ordine all'importante tema dell'edilizia scolastica che tende a porre al centro dell'attenzione politica la questione educativa in tutte le sue peculiarità, con la presente mi preme segnalarLe il caso relativo ad un edificio scolastico presente nel territorio semiperiferico della Città di Andria, ovvero l'istituto "Riccardo Jannuzzi", di cui già è stato approvato il progetto preliminare con D.G.C. n. 300 del 28/11/2013. Il predetto edificio, già adibito a scuola elementare, purtroppo è chiuso alla normale attività didattica in forza dell'ordinanza sindacale n. 368 del 6.11.2002, a seguito del sisma che colpì tristemente il Molise e San Giuliano di Puglia nel lontano 2002.

Il progetto preliminare relativo all'intervento di messa in sicurezza, adeguamento a norme, ristrutturazione e manutenzione straordinaria richiede un importo complessivo pari a euro 3.000.000,00, già inserito a bilancio ed immediatamente cantierabile in caso di ottenuto finanziamento, da candidare a bandi specifici regionali e/o europei di prossima emanazione. Un eventuale intervento, tra le priorità dell'Amministrazione Comunale in tema di lavori pubblici, potrebbe restituire alla città, al popoloso quartiere del Rione di S.M. Vetere, una Scuola inutilizzata da anni e la cui chiusura notevoli disagi sta arrecando attualmente alla comunità scolastica del "R. Jannuzzi". RingraziandoLa anticipatamente per l'attenzione che Ella vorrà prestare alla presente proposta, l'occasione mi è particolarmente gradita per augurarLe un buon lavoro, nel preminente interesse degli italiani tutti
».
  • Nicola Giorgino
  • sindaco di andria
  • matteo renzi
  • scuola jannuzzi santa maria vetere
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Gli auguri del sindaco di Andria alla centenaria nonna Angela: "Un tesoro inestimabile" Gli auguri del sindaco di Andria alla centenaria nonna Angela: "Un tesoro inestimabile" Angela Lorusso è madre di quattro figli e ha 10 nipoti e 15 pronipoti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.