WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
Territorio

Giorgino a Trani per la marcia della legalità

Associazioni, studenti e cittadini uniti contro la criminalità

E' partita da Palazzo di Città la Marcia per la Legalità che si sta snodando per le principali vie della città, a cui ha partecipato Nicola Giorgino, in veste di presidente della provincia Bat: «Sono veramente orgoglioso di rappresentare la provincia come comunità di condivisione. Non è la prima marcia a cui partecipo. Ringrazio in particolare le scuole che contrastano le legalità, le diocesi e le parrocchie che sono le agenzie deputate alla formazione. La legalità è un valore assoluto che comporta grandi sacrifici perché ogni giorno siamo costretti a scegliere. La legalità va perseguita sin dalla più tenera età». .

92 le associazioni che hanno preso parte al corteo. In prima fila il sindaco Amedeo Bottaro accompagnato da Fabrizio Ferrante e dai colleghi di Andria Nicola Giorgino e Pasquale Cascella. Fa le veci del vescovo Picchierri, assente per altri impegni, don Mimmo De Toma, vicario episcopale per Trani. Presenti numerose scolaresche di ogni ordine e grado nonché tantissimi cittadini comuni.

LE TESTIMONIANZE

Valeria Sgabarro, preside Scuola De Amicis: «Noi come scuola abbiamo voluto partecipare con le classi quarte più consapevoli rispetto le altre. Come educatori siamo trasmettitori di valori.

Amedeo Zaccaria, presidente associazione Carabinieri: «Siamo sempre vicini all'arma in servizio. Il fatto bello di questa manifestazione è che partita dal basso, dai cittadini e in quanto vicini sempre alla cittadinanza abbiamo voluto esserci».

Mimmo Santorsola, assessore regionale: «Io sono un comune cittadino in questo momento che mostra la sua città che è preda della sua malavita».

Uccio Persia, Consap: «Siamo qui a dire no alle storie delle criminalità. Il bello che questa manifestazione è nata dalla cittadinanza, non si vedeva una cosa del genere a Trani da diverso tempo».

LE ISTITUZIONI

Amedeo Bottaro: «Io vorrei iniziare dicendo una cosa: sono orgoglioso di essere il vostro sindaco. E' un giorno importante per la nostra città per dire da che parte stiamo. In questo momento ringrazio il comitato organizzatore. E' una manifestazione ben riuscita perché partita dal basso. Spetta alla nostra città e alla nostra comunità dire un no alla criminalità. Stiamo lavorando: abbiamo appena istituito un tavolo con tutte le associazioni. In Prefettura proporremo una serie d'iniziative».

Dario Vassallo, fratello del sindaco Angelo Vassallo ucciso dalla criminalità nel Salernitano: «Legalità e ambiente sono due cardini su cui costruire una nuova economia: così diceva Angelo oltre 20 anni fa. Legalità non è una parola estratta e senza senso. Molti l'hanno usata per sedersi su poltrone altri per essere uccisi. Una giornata come questa è importante perché ognuno di noi rappresenta la legalità. La legalità è un insieme di persone che si mettono insieme e fanno il proprio compito. Chiedo ai ragazzi scusa per non essere riusciti a darvi una speranza».

Pasquale Drago, coordinatore della Dda Bari: «Il motivo più importante è quello di vedervi tutti in piazza a reclamare legalità. Questo non succedeva dagli anni '80 e questo vuol dire che molte cose sono cambiate. Il popolo italiano siete voi. Con questa nuova presenza ci state incoraggiando a proseguire con quest'opera. Continueremo a difendere il territorio dalle avversioni della nostra criminalità».

Don Mimmo De Toma, vicario episcopale: «Cerchiamo d'incoraggiare i nostri giovani con attività che siano in linea con i valori della legalità. Continueremo a servire la città con impegno».

La marcia si è sciolta poco più delle 11 sulle note di I Cento Passi dei Modena City Ramblers.
  • Nicola Giorgino
  • marcia legalità
Altri contenuti a tema
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Marcia per legalità sulle note di Andrea Sannino, "Abbracciame" ad Andria Marcia per legalità sulle note di Andrea Sannino, "Abbracciame" ad Andria Il 23 maggio si ricorda la strage in cui morirono Giovanni Falcone e la sua scorta. Il piccolo Mirko incontra il suo idolo
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
L’assessora Matrangola alla Marcia della Legalità di Andria con la sindaca Bruno e il presidente di Libera don Ciotti L’assessora Matrangola alla Marcia della Legalità di Andria con la sindaca Bruno e il presidente di Libera don Ciotti Matrangola ha invitato le istituzioni "a dare ai ragazzi scesi in piazza spazi di opportunità, confronto e protagonismo"
Marcia della Legalità: il discorso del Sindaco Giovanna Bruno Marcia della Legalità: il discorso del Sindaco Giovanna Bruno Con le autorità civili, militari e religiose, alla presenza di Don Luigi Ciotti, in piazza Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.