presidi dei gilet arancioni
presidi dei gilet arancioni
Attualità

Gilet arancioni: oggi il giorno del presidio di Andria prima della manifestazione di Roma

Ieri intanto sono scattati i presidi nelle città di Corato, Bitonto e Ruvo di Puglia

Stamane scattano nuovi presidi in alcune delle piazze olivicole più importanti del nord barese, mentre si vanno ultimando i dettagli della grande manifestazione che i gilet arancioni hanno voluto a Roma, il 14 febbraio, giorno che per tradizione viene dedicato agli innamorati, "come siamo noi amanti della nostra terra", hanno tenuto a sottolineare alcuni degli organizzatori. Numerosi sono i pulman che in queste ore si vanno allestendo. Cooperative agricole, associazioni dei produttori e le organizzazioni dei produttori, ognuno sta mettendo a disposizioni risorse e persone per essere presenti massicciamente nella Capitale.

E dopo i presidi scattati ieri a Bitonto, Corato e Ruvo di Puglia, questa mattina 12 febbraio c.a., i gilet arancioni saranno presenti in altre piazze pugliesi quali :

Andria - dalle ore 08.00 presidio con automezzi agricoli in Piazza Vittorio Emanuele II -Catuma
Bisceglie - dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presidio con automezzi agricoli in Piazza Vittorio Emanuele e a Palazzo di città
Terlizzi - dalle ore 15.00 corteo di automezzi agricoli per raggiungere Piazza Cavour dove si terrà una assemblea pubblica
  • xylella
  • piazza catuma
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
Xylella nella Bat, tavolo in prefettura per seguirne l'evoluzione Xylella nella Bat, tavolo in prefettura per seguirne l'evoluzione Dopo il ritrovamento di piante infette a Minervino Murge e Bisceglie
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Le parole del Presidente della Federazione regionale degli ordini agronomi e forestali di Puglia ai microfoni di BisceglieViva
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.