presidi dei gilet arancioni
presidi dei gilet arancioni
Attualità

Gilet arancioni: oggi il giorno del presidio di Andria prima della manifestazione di Roma

Ieri intanto sono scattati i presidi nelle città di Corato, Bitonto e Ruvo di Puglia

Stamane scattano nuovi presidi in alcune delle piazze olivicole più importanti del nord barese, mentre si vanno ultimando i dettagli della grande manifestazione che i gilet arancioni hanno voluto a Roma, il 14 febbraio, giorno che per tradizione viene dedicato agli innamorati, "come siamo noi amanti della nostra terra", hanno tenuto a sottolineare alcuni degli organizzatori. Numerosi sono i pulman che in queste ore si vanno allestendo. Cooperative agricole, associazioni dei produttori e le organizzazioni dei produttori, ognuno sta mettendo a disposizioni risorse e persone per essere presenti massicciamente nella Capitale.

E dopo i presidi scattati ieri a Bitonto, Corato e Ruvo di Puglia, questa mattina 12 febbraio c.a., i gilet arancioni saranno presenti in altre piazze pugliesi quali :

Andria - dalle ore 08.00 presidio con automezzi agricoli in Piazza Vittorio Emanuele II -Catuma
Bisceglie - dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presidio con automezzi agricoli in Piazza Vittorio Emanuele e a Palazzo di città
Terlizzi - dalle ore 15.00 corteo di automezzi agricoli per raggiungere Piazza Cavour dove si terrà una assemblea pubblica
  • xylella
  • piazza catuma
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Paparicotta: volontari in prima linea contro degrado e rischio Xylella Paparicotta: volontari in prima linea contro degrado e rischio Xylella Savino Agresti: «Chiediamo un'alleanza forte con le istituzioni per preservare il nostro patrimonio ulivicolo»
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Xylella: oggi l'espianto dell'ulivo infetto a Minervino. Sorveglianza nella zona infetta Xylella: oggi l'espianto dell'ulivo infetto a Minervino. Sorveglianza nella zona infetta Necessario per eliminare la fonte di inoculo e arrestare l'avanzata del batterio killer
Fedez e Clara aprono in Piazza Catuma ad Andria il tour di "Road to Battiti" Fedez e Clara aprono in Piazza Catuma ad Andria il tour di "Road to Battiti" Grande bagno di folla nella centralissima piazza per l'esibizione dei due artisti
“ROAD TO BATTITI”, tutto pronto per lo spettacolo in piazza Vittorio Emanuele con Fedez e Clara “ROAD TO BATTITI”, tutto pronto per lo spettacolo in piazza Vittorio Emanuele con Fedez e Clara A partire dalle 18 musica, intrattenimento e giochi. Alle 21 l'esibizione degli artisti
Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.