gilet arancioni agricoltori
gilet arancioni agricoltori
Attualità

Gilet arancioni: "Illusi e traditi dal governo e da tutti quei parlamentari che ci hanno dato rassicurazioni"

Lo sfogo del portavoce dei gilet arancioni, Onofrio Spagnoletti Zeuli

"Siamo stati illusi e traditi dal governo e da tutti quei parlamentari che ci hanno dato in questi giorni ampie rassicurazioni su testi blindati e sciocchezze varie: siamo molto arrabbiati ma non perdiamo la determinazione per portare avanti la nostra protesta per garantire gli interessi di migliaia di olivicoltori pugliesi e delle loro famiglie".

Il portavoce dei gilet arancioni, Onofrio Spagnoletti Zeuli, torna sul mancato inserimento nel decreto semplificazioni dello stato di calamità naturale per le gelate 2018 che hanno azzerato la produzione olivicola in Puglia, polmone dell'olivicoltura nazionale.

"Sono venuti meno alla stretta di mano che per noi agricoltori vale più di un atto notarile - ha continuato Spagnoletti Zeuli -. Abbiamo probabilmente l'unica colpa di essere agricoltori del Sud, fossimo stati veneti o lombardi non credo avremmo assistito a questo scempio politico, tecnico e istituzionale, fatto di menefreghismo e tanta incompetenza".

"Lo abbiamo annunciato nei giorni scorsi e lo confermiamo adesso: siamo pronti ad invadere Roma a testa alta per una grande manifestazione per difendere la dignità dell'agricoltura e dell'olivicoltura", ha rimarcato il portavoce dei gilet arancioni.

"Giovedì 31 avremmo dovuto incontrare il Ministro Centinaio, che ha annullato la sua visita pugliese, invece ci vedremo a Ruvo di Puglia, insieme agli agricoltori, ai sindaci, ai rappresentanti dei sindacati che già hanno partecipato alla manifestazione del 7 gennaio a Bari, per pianificare nel dettaglio tutte le iniziative dei prossimi giorni", ha evidenziato Spagnoletti Zeuli.

"Salvare l'olivicoltura pugliese, visto il volume e visto il valore produttivo, significa salvare l'olivicoltura italiana - ha concluso il portavoce dei gilet arancioni -. Il tempo è scaduto, non ci fidiamo più di questa classe politica così disattenta e incapace di salvaguardare il patrimonio olivicolo ed i protagonisti veri di uno dei settori agricoli ed economici più importanti del Made in Italy".
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Ad Andria un Patto Etico-Sociale per l’olivicoltura italiana Ad Andria un Patto Etico-Sociale per l’olivicoltura italiana Presso la tenuta del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli in contrada "Zagaria", il prossimo 4 novembre
“Camminata tra gli Olivi” domenica 27 ottobre a Montegrosso “Camminata tra gli Olivi” domenica 27 ottobre a Montegrosso Il percorso, come iscriversi ed i dettagli della manifestazione. Sindaco Bruno: “Diamo valore al nostro territorio”
Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione Siccità ed incendi stanno causando danni enormi alla fauna in fuga dagli ecosistemi distrutti dai roghi o infruttuosi per le alte temperature
Il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli fa chiarezza su un dipinto di Andria del 1851 Il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli fa chiarezza su un dipinto di Andria del 1851 “Chi scrive dimentica passaggi che non devono cadere nell'oblio della storia”
Andria partecipa alla 40^ Assemblea annuale dell’ANCI che si sta svolgendo a Genova Andria partecipa alla 40^ Assemblea annuale dell’ANCI che si sta svolgendo a Genova La Sindaco Bruno relatrice anche quest'anno, in uno dei focus di approfondimento tematici. Serata con la burrata IGP, il vino e l'olio di Andria
Vini Top Hundred 2023: ennesimo, importante riconoscimento per l'Azienda Conte Spagnoletti Zeuli Vini Top Hundred 2023: ennesimo, importante riconoscimento per l'Azienda Conte Spagnoletti Zeuli Tra i vini dei Top dei Top, primeggia tra i rossi il Castel del Monte Nero di Troia Riserva “23 Settembre” 2015
"Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà", ad Andria e Trani un raduno di supercar "Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà", ad Andria e Trani un raduno di supercar Il 2 e 3 settembre prossimi si raduneranno gli owners Ferrari e supercar
Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli: "Diamo attenzione all'agricoltura, settore trainante per la città di Andria" Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli: "Diamo attenzione all'agricoltura, settore trainante per la città di Andria" Il Cavaliere del Lavoro ed esponente di primissimo piano dell'agricoltura pugliese, rimarca la strategicità del settore primario della nostra economia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.