L’arrivederci del Questore vicario Gianpaolo Patruno
L’arrivederci del Questore vicario Gianpaolo Patruno
Attualità

Gianpaolo Patruno nuovo vicario del Questore di Reggio Emilia

Il 52enne Dirigente della Polizia di Stato è stato per lunghi anni responsabile del Commissariato di Andria

Cambio della guardia ai vertici della Questura della Città del Tricolore. Il nuovo vicario del questore Giuseppe Ferrari sarà infatti il 52enne Gianpaolo Patruno, che proviene da Campobasso, dove è stato negli ultimi due vice del Questore. Nella sua carriera da dirigente della Polizia ha lavorato – in diversi ruoli – in Campania (dove è stato dirigente della divisione Anticrimine di Benevento) e in Puglia, tra cui Andria (cui il legame è particolarmente stretto per affetti familiari), dove è stato responsabile del locale Commissariato di P.S..

Dopo essersi laureto in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma ha frequentato diversi corsi di specializzazione che gli consentiranno di approfondire la preparazione acquisita nelle materie giuridiche e di polizia.
Acquisisce infatti il diploma di laurea specialistica in "Scienze delle pubbliche Amministrazioni" presso l'Università degli studi di Catania, frequenta il corso di specializzazione post-lauream biennale in "Scienze delle Autonomie Costituzionali" presso la facoltà di giurisprudenza di Bari, il corso di perfezionamento post lauream in "Criminologia generale e penitenziaria" presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari, il corso di perfezionamento post lauream in "Etica e Società'" presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari; il corso di perfezionamento post lauream in "Esperto in pubbliche relazioni" presso la facoltà di scienze della formazione dell'Università degli Studi di Bari, tra gli altri con il collega Gianni Casavola e gli andriesi Leonardo Di Pilato e Vincenzo Cassano. Acquisisce inoltre l'abilitazione alla professione di Avvocato presso la Corte di Appello di Bari.

Docente nelle materie di "Diritto Processuale Penale" e "Leggi di Pubblica Sicurezza" nei corsi per Assistenti Capo U.P.G. tenuti presso la Questura di Napoli, di "Circolazione stradale ed infortunistica" ai vari corsi di Allievi Agenti ausiliari e/o trattenuti presso la Scuola Allievi Agenti di Foggia , di "controlli di legalità presso gli esercizi pubblici" presso la Scuola Controllo del Territorio di Pescara e presso la Scuola Allievi Agenti di Campobasso, diversi sono gli incarichi ricoperti in Polizia dopo avere frequentato il IV corso quadriennale per Allievi Aspiranti Vice Commissari e il 79° corso per Vice Commissari.

È stato funzionario addetto all'Ufficio di Gabinetto presso la Questura di Napoli, Dirigente di sezione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico presso la Questura di Bari, Dirigente del Centro Operativo Autostradale del Compartimento di Polizia Stradale "Puglia", Dirigente terza sezione "reati contro la persona" della squadra mobile e della Sezione Criminalità Organizzata di Bari presso la Questura di Bari, Dirigente Commissariato P.S. Cerignola di Foggia, Dirigente Divisione Anticrimine di Benevento. Arriva ad Andria quale Dirigente del locale Commissariato, prima di ricevere la nomina di Vicario del Questore di Pistoia, poi di Vicario del Questore di Campobasso, salvo da ultimo approdare alla Questura di Reggio Emilia come Vicario del Questore.

Nel corso della propria carriera professionale si è distinto in numerose operazioni di Polizia Giudiziaria, in collaborazione con altre Forze di Polizia, come si ricorda bene ad Andria sia con l'Arma dei Carabinieri che con la Guardia di Finanza, oltre a svolgere particolari e delicate situazioni di ordine e sicurezza pubblica, ottenendo il conferimento di numerosi encomi solenni, encomi e parole di lode. Nell'anno in corso è stato nominato "Cavaliere" all'OMRI.
  • gianpaolo patruno
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.