Gianpaolo Patruno, Polizia di Stato di Andri
Gianpaolo Patruno, Polizia di Stato di Andri
Vita di città

Gianpaolo Patruno al lavoro come Primo Dirigente del Commissariato di Andria

Il 46enne di origine coratina parla di Questura: «Decisioni ministeriali, ma siamo fiduciosi»

Una lunga esperienza alla guida del Commissariato di Cerignola ma anche una a Bari tra squadra mobile e direzione investigativa antimafia sino all'ultimo incarico svolto alla guida della Divisione Anticrimine della Questura di Benevento. Poi l'approdo ad Andria dal 26 agosto scorso come primo dirigente del commissariato di Pubblica Sicurezza. 46 anni di origine coratina, torna al lavoro nella sua terra Gianpaolo Patruno: «Mi reputo molto fortunato - dice ai nostri microfoni Gianpaolo Patruno - perchè è una sfida molto importante. Andria ha una grossa estensione territoriale ed anche una popolazione notevole. Ringrazio il Ministero che ha avuto fiducia in me. Io ho avuto sempre la fortuna di poter affrontare le sfide nel modo migliore possibile ed è quello che farò anche in questa esperienza. Spero che i risultati non manchino».

Un curriculum di tutto rispetto e molto variegato per l'arrivo ad Andria dove il Commissariato di Pubblica Sicurezza ha, da sempre, un ruolo decisivo nelle sorti dell'Ordine Pubblico cittadino e territoriale. «Andria è una città complessa - ricorda Patruno - sia per quanto riguarda la criminalità organizzata ma anche per quel che riguarda la criminalità comune e spicciola soprattutto per reati predatori, prova ne sono gli ultimi arresti effettuati con la squadra volanti. La città è complessa anche per quel che concerne l'ordine pubblico visto che avremo quest'anno anche il campionato di calcio di Lega Pro, che è una nuova sfida da gestire».

Città di Andria che dovrebbe ospitare anche la nuova Questura della Provincia di Barletta Andria Trani nella struttura abbandonata di via Indipendenza. Questura provinciale ancora appesa al filo delle decisioni ministeriali e della riorganizzazione degli uffici periferici dello stato. «Questo è un discorso più ampio che riguarda la Prefettura e la Provincia di Barletta Andria Trani - ha concluso Patruno - bisogna vedere se saranno utilizzati gli stanziamenti che ci sono e se si faranno passi in avanti, ma è tutto correlato al mantenimento in vita della Prefettura BAT che, a questo momento, credo dovrebbe esserci».
Gianpaolo Patruno, Polizia di Stato di AndriaGianpaolo Patruno, Polizia di Stato di AndriaGianpaolo Patruno, Polizia di Stato di Andria
Carico il lettore video...
  • polizia
  • gianpaolo patruno
Altri contenuti a tema
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Un incontro in un clima sereno, costruttivo e di collaborazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.