hublab
hublab
Eventi e cultura

Gianlivio Fasciano presenta ad Andria "Il tempo delle ciliegie"

L'incontro con l'autore si svolgerà presso il Circolo Lettori

Arriva ad Andria il tour letterario di Gianlivio Fasciano, che presenterà il suo ultimo libro "Il tempo delle ciliegie". L'incontro con l'autore si svolgerà presso il Circolo Lettori in via F. D'Excelsis, 22 mercoledì 28 giugno alle ore 20. Interverranno Giuseppe Losappio e Maria Grazia Narciso; letture a cura di Luigi Di Schiena.

Gianlivio Fasciano è nato in Molise, a Termoli, nel 1974. Grazie allo sport ha girato l'Italia. E' arrivato a Napoli dove vive da 20 anni. Oggi è un Avvocato Lavorista. Ha scritto un primo romanzo nel 2014 dal titolo "La vite e la vela", ricevendo la menzione d'onore nel Premio Letterario Alberoandronico (Roma Aprile 2015). Con il racconto "Tempo? Sì grazie. Due cucchiaini, abbondanti", ha vinto il premio "Città di Grottammare" (Maggio 2015) rappresentato in forma rivisitata da "Teatro in Scatola" a Roma.

Nel libro di Fasciano il personaggio di spicco è Rodolfo, un ragazzo di tredici anni che vive con la madre e, solo a volte, con il padre. È arrabbiato, confuso, interrotto. Non riesce a esprimersi, a giocare come gli altri, ad andare bene a scuola, né a innamorarsi. E poi. Poi prova a capire quello che non ha. Inizia a indagare, a correre, a cercare le ragioni della sua rabbia. Si affronta fino a scoprire, forse, le verità che gli sono state celate. O, forse, il valore delle ciliegie.
IMG WA
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Vincitore di ben due avvisi pubblici emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Coesione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.