carabinieri forestali
carabinieri forestali
Cronaca

Gestione rifiuti non autorizzata: due persone deferite alla Magistratura dai Carabineiri forestali

Sono stati rinvenuti 11 cani meticci di piccola taglia, di cui 7 sprovvisti di chip identificativo. Supporto dei veterinari della Asl/Bt

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corato, con il supporto della Compagnia Carabinieri di Andria, hanno sequestrato, nel comune di Andria, un'area qualificata come fondo rustico, per attività di gestione di rifiuti non autorizzata. In loco erano presenti, infatti, rifiuti di vario genere, tra cui: materiale plastico, pneumatici esausti, pezzi meccanici, pezzi di carrozzeria ed idraulici di parti di autoveicoli fuori uso, autoveicoli industriali in evidente stato di abbandono.

I Carabinieri si erano recati nell'area a seguito di denuncia per presunto maltrattamento di cani. Sono stati ivi rinvenuti 11 cani di razza meticcia di piccola taglia, di cui 7 sprovvisti di chip identificativo, ma il cui stato generale è risultato favorevole.
Per le violazioni ex art. 256 comma 2 del D.L.vo 3 aprile 2006 n° 152 (Attività di raccolta, trasporto e recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi in mancanza della prescritta autorizzazione, iscrizione o comunicazione), sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria la proprietaria del terreno e colui che si occupa materialmente della gestione dell'area.

All'attività hanno fornito supporto i dottori veterinari della Asl/Bt.
  • carabinieri andria
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Intesa biennale 2025-2026 da 350mila euro per rafforzare i controlli
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.