Puglia
Puglia
Bandi e Concorsi

Gestione dell'imprenditorialità turistica: pubblicato il bando del corso biennale

Il corso partirà a novembre e le lezioni si terranno alla biblioteca comunale di Andria

Partirà a novembre ad Andria, presso la biblioteca comunale, un nuovo corso ITS Turismo.

È un'occasione unica di alta formazione specialistica a due passi da casa, sotto l'egida -tra gli altri- dell'Università degli Studi Bari. Non un semplice corso di formazione quindi, ma un percorso di due anni al termine del quale si consegue un titolo di studio (di 5° livello EQF) riconosciuto in Italia e nell'Unione Europea.

Il corso biennale sarà riservato a 25 partecipanti, della durata di complessive 2 mila ore, 1120 dedicate alla didattica laboratoriale d'aula e 880 ore di attività di stage. Il corso vedrà il coordinamento del docente universitario, di origini andriesi, prof. Savino Santovito, Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese/Associate Professor of Business Management, presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell'Ateneo barese.

Sul depliant in allegato ci sono ulteriori dettagli, informazioni tecniche sul corso e anche i numeri di telefono per chi volesse approfondire.

È anche possibile consultare il sito della Fondazione ITS dove scaricare il modulo per accedere alle selezioni.
12 fotoCorso biennale di gestione dell'imprenditorialità turistica
depliant x ITS ANDRIA STdepliant x ITS ANDRIA STilovepdf comilovepdf comilovepdf comilovepdf comilovepdf comilovepdf comilovepdf comilovepdf comilovepdf comilovepdf com
  • biblioteca comunale andria
Altri contenuti a tema
3^ edizione del Premio giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo" 3^ edizione del Premio giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo" Il 28 giugno la cerimonia di premiazione presso la Biblioteca comunale di Andria
Biblioteca comunale: al via “Astro.Lab.Io” Biblioteca comunale: al via “Astro.Lab.Io” Progetto “Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro”
Le scuole primarie e secondarie di Andria in rete per “Noi alla festa del libro” Le scuole primarie e secondarie di Andria in rete per “Noi alla festa del libro” Tanti gli appuntamenti in programma alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"
“Murgia: ecosistemi da coltivare”: il Food Hub celebra ad Andria la Giornata Internazionale della Biodiversità “Murgia: ecosistemi da coltivare”: il Food Hub celebra ad Andria la Giornata Internazionale della Biodiversità Martedì 23 maggio alle ore 19.00 si terrà il convegno-dibattito presso la Biblioteca Comunale "G. Ceci"
Food Policy Hub ad Andria: focus group e attività formative per startup nel settore agrifood e sociale Food Policy Hub ad Andria: focus group e attività formative per startup nel settore agrifood e sociale Oggi, giovedì 18 maggio, il secondo Focus Group “Sana Alimentazione” con la partecipazione del biologo nutrizionista Michele Sozio
Fiera d'Aprile: ieri teatro nel cortile della Biblioteca Comunale Fiera d'Aprile: ieri teatro nel cortile della Biblioteca Comunale La Sindaca Giovanna Bruno "Pubblico soddisfatto, desideroso di ritrovarsi in quella location, per altre performance teatrali. C'è voglia di cultura"
Alla Biblioteca Comunale una conferenza su Alfonso Leonetti, politico e intellettuale di Andria Alla Biblioteca Comunale una conferenza su Alfonso Leonetti, politico e intellettuale di Andria Iniziativa in programma mercoledì 5 aprile, organizzata dalle sezioni cittadine dell’ANPI e di Italia Nostra
Arriva ad Andria la Biblioteca itinerante del libro accessibile dal 12 al 18 gennaio Arriva ad Andria la Biblioteca itinerante del libro accessibile dal 12 al 18 gennaio Il progetto intende rendere accessibile la cultura in fasce della popolazione che rischiano di restarne escluse
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.