grazia di bari
grazia di bari
Politica

Gelo, M5S: "Nunziante sparito. Che fine ha fatto l'assessore alla Protezione civile?"

Interrogazione regionale di Barone, Bozzetti, Casili, Conca, Di Bari, Galante, Laricchia e Trevisi

Il gelo continua e sono sempre più le domande che rimangono senza risposta. Mai come in queste ore le informazioni sia dalla Prefettura che dalla Protezione civile arrivano a tratti. I Cinquestelle annunciano una interrogazione regionale finalizzata ad accertare tutte le eventuali responsabilità di chi avrebbe dovuto preparare e coordinare la gestione dei soccorsi dell'emergenza.
"Innanzitutto - dichiarano gli otto consiglieri M5S Barone, Bozzetti, Casili, Conca, Di Bari, Galante, Laricchia e Trevisi - ci risulta che, nonostante l'allerta meteo fosse stata annunciata da settimane, nei giorni precedenti l'unità di crisi della protezione civile non sarebbe neanche mai stata convocata. Di chi è la responsabilità di Emiliano o di Antonio Nunziate ex prefetto e oggi assessore alla Protezione Civile del "tranquilli siamo pronti ad affrontare la neve" in queste ore completamente scomparso? Si può sapere dov'è finito? E' forse ancora in ferie?"

"Dal canto nostro - proseguono i Pentastellati - continuiamo a ricevere e a gestire innumerevoli segnalazioni da tutta la Puglia dal Gargano al Salento. In alcuni comuni del Salento stiamo organizzando delle cisterne per portare acqua a famiglie isolate, abbiamo scritto ai sindaci dell'Alta Murgia chiedendo di mappare le abitazioni rurali per facilitare i lavori di ricognizione della protezione civile. Abbiamo già richiesto e auspichiamo un sostegno economico per agricoltori e allevatori colpiti duramente dal gelo."
"Ci sentiamo di ringraziare ancora una volta - concludono i Cinquestelle - per l'ammirevole abnegazione cittadini, operatori e volontari delle forze dell'ordine e della protezione civile. Senza di loro sarebbe stato davvero impossibile far fronte al gelo."

  • regione puglia
  • Protezione Civile
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • neve
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.