Assemblea Flai Cgil Bat
Assemblea Flai Cgil Bat
Territorio

Gelate, un fiume di giornate in fumo: la Flai Cgil alza la voce

Lunedì il decreto approda a Montecitorio

Per i lavoratori agricoli ancora nessuna risposta da Roma. E pensare che c'erano anche gli operai in piazza il 14 febbraio a chiedere misure urgenti per il settore e che davanti a loro, in migliaia dalla Puglia, il Ministro Centinaio, aveva assicurato interventi immediato, anche sul fronte del fiume di giornate andate in fumo. Ma a più di un mese da quelle promesse, e dopo l'approvazione del decreto "Emergenze", i lavoratori agricoli restano i dimenticati di tutta la vicenda. Il freddo polare dell'avvio della scorsa primavera ha messo in ginocchio il settore agricolo, a farne le spese sono stati gli imprenditori ed a cascata gli operai, ai quali evidentemente non pensa nessuno, a parte noi.

"Siamo di fronte ad un fatto gravissimo in quanto il Governo, pur intervenendo per il riconoscimento dello stato di calamità nei confronti delle aziende colpite (in particolar modo in questo territorio), non ha immaginato alcuna misura per i lavoratori che hanno perso e perderanno nei prossimi anni giornate di lavoro, nessuna tutela assistenziale riconosciuta in loro favore. Forse all'Esecutivo giallo-verde non interessa molto il dramma delle tante famiglie colpite dalla mancanza di salario a seguito della perdita delle giornate di lavoro e continua a trascurare un problema sociale in un territorio a vocazione agricola, come il nostro, al pari di tutta la Regione Puglia", spiegano Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Cgil Bat e Antonio Gagliardi, segretario generale Flai Cgil Puglia .

"Chiediamo, ancora una volta, alzando la voce proprio dalla Bat, la provincia da cui è partita la mobilitazione, al Governo ed al Ministro Centinaio di provvedere immediatamente modificando di fatto l'art.1 della Legge 247 del 2007 sulle calamità naturali e quindi riconoscendo ai lavoratori agricoli a tempo determinato (per i due anni successivi a quelli per i quali le imprese agricole hanno ricevuto dei benefici di legge) un numero di giornate pari a quelle accreditate l'anno precedente. Tutto questo consentirebbe agli operai di accedere alle tutele fondamentali, almeno sull'aspetto della contribuzione previdenziale e della disoccupazione agricola", concludono Riglietti e Gagliardi.

  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat "La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica"
Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sit-in davanti alla sede della Prefettura in via Cialdini a Barletta a partire dalle ore 9 e fino alle 12 per un lavoro tutelato e giusto
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Prende il posto di Gaetano Riglietti che ha guidato la categoria dal 2017, prima donna al vertice della Flai nella Bat
Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo
Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.