Leonardo Di Gioia
Leonardo Di Gioia
Enti locali

Gelate 2018, richiesta accesso al Fondo di Solidarietà nazionale per 35 Comuni pugliesi

Le condizioni per poter ottenere gli aiuti economici per la ripresa delle attività produttive

Via libera dalla Giunta regionale alla richiesta di accesso al Fondo di solidarietà nazionale per le gelate di febbraio e marzo 2018 che hanno colpito le aziende pugliesi.

"La proposta urgente indirizzata al MIPAAFT – fa sapere l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia –, riguarda 35 comuni delle province di Taranto, Brindisi, Bari, BAT e Foggia. La richiesta interessa le imprese di questi territori che hanno subito una perdita lorda vendibile accertata superiore al 30% e che non hanno stipulato polizze assicurative. Grazie alla deroga contenuta nel decreto Emergenze Agricole, convertito con legge n. 44 del 21 maggio 2019, le aziende colpite potranno beneficiare degli interventi previsti dal decreto legislativo 102 del 2004 per consentire la ripresa delle attività produttive. La legge sulle Emergenze agricole è oggi uno strumento fondamentale per la nostra regione e per tutte quelle imprese agricole colpite dalle Gelate 2018 e dalla Xylella, le quali potranno attingere alla dotazione del Fondo di Solidarietà che oggi è stata, altresì, incrementata per poter allargare la platea dei beneficiari. E questo è un primo importante risultato raggiunto grazie all'impegno di tutti".
  • regione puglia
  • ass. di gioia
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.