Garanzia Giovani
Garanzia Giovani
Attualità

Garanzia Giovani prorogato, possibili corsi di formazione e tirocini fino a fine dicembre

Le attività del programma tra cui corsi di formazione e tirocini, possono quindi proseguire fino alla fine dell’anno in corso

"Una notizia attesa dal sistema della formazione professionale e delle politiche del lavoro, ma soprattutto dalle migliaia NEET interessati al programma: Garanzia Giovani, il Programma della Regione Puglia rivolto ai giovani pugliesi, in età compresa tra i 15 e i 35 anni che non studiano e non lavorano, è prorogato fino al 31 dicembre 2023", fa sapere l'assessore all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.

"Le attività del programma – continua Leo – tra cui corsi di formazione e tirocini, possono quindi proseguire fino alla fine dell'anno in corso, termine ultimo di ammissibilità della spesa, mentre le attività di rendicontazione e certificazione da parte di Regione Puglia dovranno concludersi entro il 31 marzo 2024".

"Si tratta – spiega l'assessore regionale – di un provvedimento importante e atteso, frutto dell'intenso lavoro di confronto con gli enti di formazione professionale e con le agenzie per il lavoro accreditate, ma soprattutto dell'importante dialogo costruito dagli uffici della Sezione Formazione del mio assessorato con ANPAL e i suoi massimi dirigenti, che ringrazio pubblicamente".

"L'attuale fase di Garanzia Giovani era già stata prorogata fino al 30 settembre e l'ulteriore proroga delle attività ottenuta non era affatto scontata. Come noto – ha concluso l'assessore – negli ultimi mesi siamo intervenuti puntualmente sul programma, estendendo la platea dei beneficiari fino ai giovani NEET entro i 35 anni (prima 29) e ampliando le modalità applicative della formazione a distanza. Stiamo inoltre intervenendo per potenziare la tecnostruttura al fine di rendere quanto più veloci le pratiche amministrative e burocratiche relative a pagamenti e controlli. Garanzia Giovani continua a rappresentare il programma di punta dell'Amministrazione Regionale per contrastare il fenomeno dei NEET e lavoriamo ogni giorno per migliorarlo e potenziarlo".
  • regione puglia
  • garanzia giovani
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.