Garanzia Giovani
Garanzia Giovani
Attualità

Garanzia Giovani prorogato, possibili corsi di formazione e tirocini fino a fine dicembre

Le attività del programma tra cui corsi di formazione e tirocini, possono quindi proseguire fino alla fine dell’anno in corso

"Una notizia attesa dal sistema della formazione professionale e delle politiche del lavoro, ma soprattutto dalle migliaia NEET interessati al programma: Garanzia Giovani, il Programma della Regione Puglia rivolto ai giovani pugliesi, in età compresa tra i 15 e i 35 anni che non studiano e non lavorano, è prorogato fino al 31 dicembre 2023", fa sapere l'assessore all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.

"Le attività del programma – continua Leo – tra cui corsi di formazione e tirocini, possono quindi proseguire fino alla fine dell'anno in corso, termine ultimo di ammissibilità della spesa, mentre le attività di rendicontazione e certificazione da parte di Regione Puglia dovranno concludersi entro il 31 marzo 2024".

"Si tratta – spiega l'assessore regionale – di un provvedimento importante e atteso, frutto dell'intenso lavoro di confronto con gli enti di formazione professionale e con le agenzie per il lavoro accreditate, ma soprattutto dell'importante dialogo costruito dagli uffici della Sezione Formazione del mio assessorato con ANPAL e i suoi massimi dirigenti, che ringrazio pubblicamente".

"L'attuale fase di Garanzia Giovani era già stata prorogata fino al 30 settembre e l'ulteriore proroga delle attività ottenuta non era affatto scontata. Come noto – ha concluso l'assessore – negli ultimi mesi siamo intervenuti puntualmente sul programma, estendendo la platea dei beneficiari fino ai giovani NEET entro i 35 anni (prima 29) e ampliando le modalità applicative della formazione a distanza. Stiamo inoltre intervenendo per potenziare la tecnostruttura al fine di rendere quanto più veloci le pratiche amministrative e burocratiche relative a pagamenti e controlli. Garanzia Giovani continua a rappresentare il programma di punta dell'Amministrazione Regionale per contrastare il fenomeno dei NEET e lavoriamo ogni giorno per migliorarlo e potenziarlo".
  • regione puglia
  • garanzia giovani
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale: approvata all’unanimità la disciplina dell’oleoturismo Consiglio regionale: approvata all’unanimità la disciplina dell’oleoturismo Si è ompletato il quadro normativo delle leggi che disciplinano le forme di turismo rurale vigenti
Approvata la legge "Disciplina regionale dell'utilizzo delle acque superficiali e sotterranee” Approvata la legge "Disciplina regionale dell'utilizzo delle acque superficiali e sotterranee” All'unanimità dal consiglio regionale
Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»   Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»   «Auspico che in queste ore, vengano ascoltate e valorizzate le proposte dei sindacati e degli addetti ai lavori»
Coldiretti: cresce l'attenzione ad uno stile di vita sano Coldiretti: cresce l'attenzione ad uno stile di vita sano Attiva la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che introduca l’obbligo dell’indicazione del Paese d’origine in etichetta
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Asl Bat, decisioni da basso impero!" Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Asl Bat, decisioni da basso impero!" Duro il commento all'indomani del nuovo Atto Aziendale che ridimensione molte strutture per la sanità andriese
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.