Gaetano Scamarcio
Gaetano Scamarcio
Politica

Gaetano Scamarcio: "Lascio Forza Italia e mi dimetto da ogni incarico all'interno del Movimento giovanile"

"Non rimanere a guardare un partito ridotto in cenere da chi cerca di accaparrarsi un'eredità politica inesistente"

Lo avevamo preannunciato ieri sul nostro giornale. E' arrivata la prima presa ufficiale di distanza da Forza Italia nella Città Fidelis, dopo le voci, sempre più insistenti di malumori e diatribe all'interno dl partito azzurro, prendono forma con le dimissioni dai giovani di FI di Gaetano Scamarcio, militante da sempre dal 2016 al 2022 coordinatore provinciale FI-Giovani BAT e successivamente, ancora con un altro prestigioso incarico di peso, questa volta dal 2020 ad oggi quale Vice-Coordinatore Regionale Vicario FI-Giovani Puglia. Ma probabilmente altre novità potrebbero giungere a breve dagli azzurri di Andria.

"Non sbatterò la porta, pur avendo i miei motivi per farlo e la mia storia da raccontare, mi limiterò a ringraziare per aver avuto la possibilità di vivere esperienze piene di significato all'interno di un partito che non è mai stato solo un contenitore.
Oggi però, la mia storia, mi impone di non rimanere a guardare un partito ridotto in cenere da chi cerca di accaparrarsi un'eredità politica inesistente e un movimento giovanile che, di fatto, ha perso ogni forma identitaria.
Scelta dolorosa abbandonare quella che è sempre stata la mia unica casa, quella dove sono cresciuto e dove ho conosciuto gente fantastica in giro per l'Italia che oggi sono orgoglioso di definire "amici".
Da oggi il mio impegno esclusivo sarà concentrato sulla Città di Andria, che merita un'opposizione seria alla sinistra oggi ed un'amministrazione capace di centrodestra domani, e sul progetto Generazione Catuma che sono certo indicherà la strada per il futuro", le dichiarazioni di Gaetano Scamarcio, per tutti, semplicemente Tano.
  • Comune di Andria
  • forza italia
  • Forza Italia Giovani Bt
  • Gaetano Scamarcio
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.