personale sanitario
personale sanitario
Attualità

Futuro incerto per le sorti di 46 operatori socio sanitari in servizio nella Asl Bt

Il FIALS chiede l'intervento della Regione: «Siamo ad un passo dalla tragedia ma si rischia di diventare comici»

Nubi minacciose sul futuro lavorativo di 46 operatori socio sanitari in servizio nei presidi sanitari della Asl Bt. Una nuova denuncia da parte della Segreteria provinciale FIALS, a firma di Angelo Somma e Sergio Di Liddo.

«Sono incessanti le richieste di informazioni che ci giungono in questi ultimi giorni dalle decine di Operatori Socio Sanitari precari in servizio nelle unità operative della Asl BT preoccupati per il loro futuro.
E fuori di dubbio che questo personale è indispensabile per garantire l'assistenza diretta ai pazienti negli ospedali della Bat.
Lo è stato nel periodo dell'emergenza covid e lo è ancora adesso considerato la ripartenza delle attività ordinarie, che da troppo tempo non venivano svolte appieno.
Ma nonostante l'imminente scadenza dei contratti al 31 ottobre 2021 cioè questa domenica, come riportato nel cedolino paga, ad oggi non esiste ancora una deliberazione da parte della direzione aziendale della Asl Bt che chiarisca la loro posizione, quindi questi lavoratori ad oggi non sanno ancora se lunedì 1° Novembre devono presentarsi in servizio o devono rimanere a casa.
Quello che è certo è che il loro contratto è scaduto il 30/09/2021 e questo personale sta lavorando senza garanzie, aggrappati alla speranza e alle promesse di una direzione generale che già a gennaio u.s. si è contraddistinta dalle altre Asl mandando a casa 160 oss di cui molti ad un passo dalla stabilizzazione, Insomma un film già visto.
Quali sono i motivi che ritardano la pubblicazione della delibera? Il 1° Novembre questi lavoratori si devono presentare a lavoro o rimangono a casa?, se rimangono a casa, chi li sostituirà?, in quale modo verrà garantita assistenza ai pazienti?
Il personale che ha già maturato i 36 mesi o che è prossimo ai 36 al 31 Dicembre sarà stabilizzato?
Siamo ad un passo dalla tragedia ma si rischia di diventare comici, qualcuno in Regione dovrà accollarsi tutta la responsabilità di questa storia di lunga deriva istituzionale».
  • asl bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.