elicottero dei carabinieri
elicottero dei carabinieri
Cronaca

Furto, ricettazione e riciclaggio di veicoli: vasta operazione di Polizia di Stato e Carabinieri

Si è proceduto all'esecuzione di 26 misure cautelari

La Polizia di Stato e l'Arma dei Carabinieri hanno dato esecuzione nella prima mattinata di oggi 10 dicembre 2024 all'esecuzione di 26 misure cautelari (sette misure cautelari di custodia in carcere, otto misure cautelari degli arresti domiciliari, undici misure cautelari tra obbligo di dimora e di presentazione quotidiana alla P.G.) emesse dal Tribunale di Foggia, su proposta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di altrettanti soggetti residenti nelle province di Foggia e di Barletta Andria Trani, sottoposti alle indagini preliminari in relazione al reato di associazione a delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di veicoli.

Le indagini, avviate nell'ottobre 2021 e durate circa otto mesi, condotte da Compartimento Polizia Stradale per la Puglia di Bari e la Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Barletta, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei soggetti in ordine ai reati contestati.
L'organizzazione costituita dai destinatari delle misure cautelari procedeva dapprima ad organizzare il furto di veicoli, trafugati prevalentemente nelle aree a nord e sud della cittadina foggiana, nella provincia barese o da fuori regione per poi procedere alla 'cannibalizzazione' degli stessi nell'area geografica compresa tra i Comuni di san Ferdinando di Puglia e Cerignola.

I pezzi ottenuti dall'attività di smontaggio erano, dunque, riciclati nel dinamico e redditizio mercato clandestino di vendita dei "pezzi di ricambio" e smistati, a prezzi vantaggiosi, sull'intero territorio nazionale ed estero, dopo aver rimosso ogni elemento che potesse ricondurre al veicolo d'origine. Centro direzionale dell'attività delittuosa di smontaggio e, quindi, base dell'organizzazione era il territorio di Cerignola.
L'attività di indagine ha rilevato una organizzazione gerarchica della compagine criminale al cui interno i compiti dei partecipanti erano rigidamente distribuiti; a tal proposito determinante è stata l'attività di intercettazione delle comunicazioni telefoniche con conseguente "decriptazione" delle terminologie adoperate per indicare i diversi sodali.

L'odierna attività eseguita dalla Polizia di Stato e dall'Arma dei Carabinieri permette di rendere un forte segnale ai cittadini di presenza delle Forze dell'ordine al servizio della loro tutela e incolumità, i quali sempre più spesso mostrano sentimenti di scarsa percezione della sicurezza, soprattutto in relazione ai reati di furto, riciclaggio, ricettazione di veicoli.
Giova precisare che il procedimento pende nella fase delle indagini preliminari e che la posizione delle persone coinvolte nelle predette operazioni di polizia è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria; le stesse non possono, pertanto, essere considerate colpevoli sino alla eventuale pronunzia di una sentenza di condanna definitiva.
  • polizia
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Un incontro in un clima sereno, costruttivo e di collaborazione
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.