Federiciani
Federiciani
Cronaca

Ennesimo furto in una masseria del 1600

La denuncia dei volontari Federiciani: "Giù le mani dalla storia"

Un'altro saccheggio è stato perpetrato in una masseria storica dell'agro andriese.

È questo il resoconto fatto dai volontari Federiciani in seguito ad un controllo del territorio avvenuto domenica 12 novembre, durante il quale è stato rinvenuto il furto di chianche medievali e di una "pula", ovvero una vasca di pietra per fare abbeverare il bestiame, la cui datazione risale al 1818.

Si tratta di materiali pregiati che spesso finiscono nelle ville di qualche fuorilegge. "Questa masseria in contrada Pontalfelli ha circa quattro secoli di vita. - spiegano i Federiciani - La zona è abbandonata a se stessa, tanto che sono visibili i bivacchi di qualche scampagnata in famiglia e spesso capita che vi si appicchi il fuoco. Proprio qui, infatti, dove sorgono alberi con un'età tra i 200 e 500 anni, siamo intervenuti precedentemente a spegnere un incendio. Individui ignobili, giù le mani dalla nostra storia", concludono i volontari.
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Ancora incendi nelle campagne di Andria: a fuoco sterpaglia  sottobosco in contrada Borgo Torricciola Ancora incendi nelle campagne di Andria: a fuoco sterpaglia sottobosco in contrada Borgo Torricciola Intervento del Nucleo volontariato Città di Andria e l'associazione Naturalista federiciana verde O.d.v. Andria
Smottamento di parte del declivio del piazzale di Castel del Monte: intervento dei volontari federiciani Smottamento di parte del declivio del piazzale di Castel del Monte: intervento dei volontari federiciani Si attende di conoscere la messa in sicurezza delle parti attigue a quella franata
Una nuova tenda montata nell'ospedale Bonomo a supporto dell'attività del personale del 118 Una nuova tenda montata nell'ospedale Bonomo a supporto dell'attività del personale del 118 All'opera di Volontari Federiciani che hanno portato altre donazioni alimentari a Casa accoglienza "S. Maria Goretti"
Generi di prima necessità donati a Casa accoglienza di Andria Generi di prima necessità donati a Casa accoglienza di Andria Grazie all'intervento dell’Associazione Naturalista Federiciana Verde OdV di Andria, sono stati prelevati da Trinitapoli
"La Quercia vive": ad un anno dalla scomparsa dell'ambientalista Francesco Martiradonna "La Quercia vive": ad un anno dalla scomparsa dell'ambientalista Francesco Martiradonna Il ricordo dell’amico Savino Montaruli: "tutti hanno la consapevolezza che la sua anima viva tra noi e con noi"
Sisma in Albania: anche i volontari di Andria nella colonna mobile pugliese. VIDEO Sisma in Albania: anche i volontari di Andria nella colonna mobile pugliese. VIDEO Misericordia e Volontari Federiciani in prima linea a Durazzo, con aiuti e attività logistica
Servizio anti incendio boschivo sul Gargano: presenti anche i Volontari Federiciani di Andria Servizio anti incendio boschivo sul Gargano: presenti anche i Volontari Federiciani di Andria Il Governatore Emiliano ha fatto il punto della situazione a Jacotenente, sull’andamento della campagna AIB 2019
Andria: inaugurato giardino in memoria del prof. Francesco Martiradonna Andria: inaugurato giardino in memoria del prof. Francesco Martiradonna Svoltasi venerdì 7 giugno, presso la scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.