Furto di olive nelle campagne di Andria, in contrada Lama di Carro
Furto di olive nelle campagne di Andria, in contrada Lama di Carro
Cronaca

Furto di olive nelle campagne di Andria, in contrada Lama di Carro

Al proprietario è toccata l'amara scoperta. Sospetti su alcuni individui dediti a questo genere di reati predatori

Hanno agito in tutta tranquillità, in mattinata come se fosse la cosa più naturale al mondo, solo che stavano compiendo un reato, un furto di olive.

Un 60enne andriese, ieri mattina intorno alle ore 7 si è recato nel proprio fondo agricolo, in contrada Lama di Carro, nel territorio di Andria, per accingersi a raccogliere le sue olive, in un terreno situato sulla strada comunale, in piena vista. Con grande sorpresa trovava sul terreno delle mazze e diversi mucchi di frasche ben pulite: qualcuno avevano provveduto a raccogliere circa un quintale e mezzo di olive, su tre alberi secolari.

Dell'accaduto è stato notiziato il locale Consorzio delle Guardie Campestri. Da una prima ricostruzione, il giorno prima dei confinanti al terreno depredato, avrebbero notato nel corso della mattinata dei componenti di una intera famiglia, presenti anche dei bambini, che stavano raccogliendo le olive con la massima tranquillità. Uno dei confinanti della zona, notando quella rituale raccolta di olive, effettuata con teli e verghe, salutava i presenti convinto che si trattasse dei familiari del proprietario del terreno, deduzione avvallata dal colore dell'autovettura presente, identica a quella del proprietario del fondo in cui è stato compiuto il furto.

Ma così non era. Se così fosse, se il furto di olive compiuto è stato perpetrato con l'utilizzo di minori, sarebbe una cosa molto più grave di un semplice reato predatorio.
  • Comune di Andria
  • furti di olive
  • olive
  • furto Andria
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.