Furto di olive nelle campagne di Andria, in contrada Lama di Carro
Furto di olive nelle campagne di Andria, in contrada Lama di Carro
Cronaca

Furto di olive nelle campagne di Andria, in contrada Lama di Carro

Al proprietario è toccata l'amara scoperta. Sospetti su alcuni individui dediti a questo genere di reati predatori

Hanno agito in tutta tranquillità, in mattinata come se fosse la cosa più naturale al mondo, solo che stavano compiendo un reato, un furto di olive.

Un 60enne andriese, ieri mattina intorno alle ore 7 si è recato nel proprio fondo agricolo, in contrada Lama di Carro, nel territorio di Andria, per accingersi a raccogliere le sue olive, in un terreno situato sulla strada comunale, in piena vista. Con grande sorpresa trovava sul terreno delle mazze e diversi mucchi di frasche ben pulite: qualcuno avevano provveduto a raccogliere circa un quintale e mezzo di olive, su tre alberi secolari.

Dell'accaduto è stato notiziato il locale Consorzio delle Guardie Campestri. Da una prima ricostruzione, il giorno prima dei confinanti al terreno depredato, avrebbero notato nel corso della mattinata dei componenti di una intera famiglia, presenti anche dei bambini, che stavano raccogliendo le olive con la massima tranquillità. Uno dei confinanti della zona, notando quella rituale raccolta di olive, effettuata con teli e verghe, salutava i presenti convinto che si trattasse dei familiari del proprietario del terreno, deduzione avvallata dal colore dell'autovettura presente, identica a quella del proprietario del fondo in cui è stato compiuto il furto.

Ma così non era. Se così fosse, se il furto di olive compiuto è stato perpetrato con l'utilizzo di minori, sarebbe una cosa molto più grave di un semplice reato predatorio.
  • Comune di Andria
  • furti di olive
  • olive
  • furto Andria
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.