Furto di olive nelle campagne di Andria, in contrada Lama di Carro
Furto di olive nelle campagne di Andria, in contrada Lama di Carro
Cronaca

Furto di olive nelle campagne di Andria, in contrada Lama di Carro

Al proprietario è toccata l'amara scoperta. Sospetti su alcuni individui dediti a questo genere di reati predatori

Hanno agito in tutta tranquillità, in mattinata come se fosse la cosa più naturale al mondo, solo che stavano compiendo un reato, un furto di olive.

Un 60enne andriese, ieri mattina intorno alle ore 7 si è recato nel proprio fondo agricolo, in contrada Lama di Carro, nel territorio di Andria, per accingersi a raccogliere le sue olive, in un terreno situato sulla strada comunale, in piena vista. Con grande sorpresa trovava sul terreno delle mazze e diversi mucchi di frasche ben pulite: qualcuno avevano provveduto a raccogliere circa un quintale e mezzo di olive, su tre alberi secolari.

Dell'accaduto è stato notiziato il locale Consorzio delle Guardie Campestri. Da una prima ricostruzione, il giorno prima dei confinanti al terreno depredato, avrebbero notato nel corso della mattinata dei componenti di una intera famiglia, presenti anche dei bambini, che stavano raccogliendo le olive con la massima tranquillità. Uno dei confinanti della zona, notando quella rituale raccolta di olive, effettuata con teli e verghe, salutava i presenti convinto che si trattasse dei familiari del proprietario del terreno, deduzione avvallata dal colore dell'autovettura presente, identica a quella del proprietario del fondo in cui è stato compiuto il furto.

Ma così non era. Se così fosse, se il furto di olive compiuto è stato perpetrato con l'utilizzo di minori, sarebbe una cosa molto più grave di un semplice reato predatorio.
  • Comune di Andria
  • furti di olive
  • olive
  • furto Andria
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.