Contatore enel truccato
Contatore enel truccato
Cronaca

Furto di energia elettrica in ville residenziali: due arresti

Utilizzata la tecnica del magnete sul contatore per sottrarre oltre 11mila euro all'ENEL

Nelle loro villette l'energia elettrica era praticamente gratuita grazie all'ormai famosa tecnica del magnete sul contatore. E' con l'accusa di furto aggravato in concorso che due andriesi sono stati arrestati da uomini della Polizia di Stato a seguito di una specifica attività info - investigativa condotta anche con l'ausilio di agenti verificatori dell'ENEL. I due uomini, C. G., classe 1976 e pregiudicato, ed S.C., classe 1971, proprietari delle ville con garage attiguo ubicati in una località rurale ad Andria, hanno sottratto all'ENEL consumi per 11.368 euro come certificato dal personale dell'aziende fornitrice di energia elettrica.

In particolare, sul muro di cinta della costruzione, all'interno del "Contenitore porta Contatore Elettronico", peraltro blindato da due cinture metalliche chiuse e sigillate da un lucchetto, è stato rinvenuto il "magnete", un dispositivo abusivo che impedisce il regolare funzionamento del contatore stesso e quindi la misurazione dell'energia elettrica effettivamente consumata. Il personale ENEL, infatti, aveva da tempo rilevato un consumo del contatore in uso a S.C. di gran lunga inferiore all'effettivo consumo di energia elettrica. L'attività, estesa anche alla villa residenziale di C.G. il cui muro di cinta era confinante con l'altro contenitore, ha permesso di scoprire che l'attività era stata estesa anche all'altra abitazione grazie ad un cavo quadrupolare, da cui si diramavano quattro cavi conduttori, che alimentavano tre linee elettriche, collegate con il "magnete", e relative ad altrettante forniture delle proprietà di S.C. e C. G.

Entrambi gli uomini, dopo le formalità di rito, sono stati sottoposti alla misura degli arresti domiciliari, come disposto dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani, Dottor Luigi Scimè e, dopo la convalida, sono stati scarcerati.
  • arresto andria
  • polizia
  • cronaca andria
  • furto energia elettrica
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Lite nella notte di Ferragosto nei pressi del McDonald’s di Bisceglie: ferito un giovane di Andria Lite nella notte di Ferragosto nei pressi del McDonald’s di Bisceglie: ferito un giovane di Andria Giovani di Forza Italia: «Forte preoccupazione riguardo gli ultimi episodi avvenuti nella nostra città»
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.