Officina San Domenico
Officina San Domenico
Vita di città

Furto all'interno dell'Officina di San Domenico: ignoti portano via un misero bottino

Annullato il concerto di questa sera con Peppe Leone per lo Springtime Jazz Festival

Un episodio becero e inqualificabile, soprattutto se si considera che si è voluto danneggiare un contenitore culturale da poco riaperto al pubblico. Ignoti ieri hanno portato via del denaro, pochi euro, dall'Officina San Domenico, il luogo di aggregazione e socializzazione riaperto dopo tanto tempo grazie ai ragazzi della cooperativa CapitalSud Aps. Ecco quanto è accaduto raccontato dagli stessi ragazzi.

«Quando abbiamo riaperto le porte dell'Officina, poco più di due settimane fa, abbiamo avvertito la gioia e l'entusiasmo di poter tornare a vivere nella nostra Città e a far rivivere un posto che per tanti di noi ha rappresentato uno spazio di crescita, relazionale e culturale. Per questo, ne abbiamo percepito sin da subito la responsabilità: l'Officina non deve essere solo un luogo di passaggio, ma restituire a tutti coloro che la vivono energia e opportunità di crescita. Da qui siamo partiti, in questi primi giorni di attività, cercando di intessere relazioni con le associazioni, con chi si è avvicinato per proporci un evento, un'esperienza, uno spettacolo. Siamo consapevoli di essere solo all'inizio e di avere ancora tanta strada da fare.

Per questo siamo rammaricati da quanto accaduto: ad appena due settimane di apertura, qualcuno si è introdotto negli spazi dell'Officina, non i nostri spazi, ma quelli di una Città a cui vogliamo bene e che ci vuole bene, e ha portato via l'incasso della serata di ieri. Il danno materiale è contenuto, ma cogliamo questo episodio come occasione per riflettere su ciò che possiamo costruire, su come possiamo far sì che l'Officina non venga percepito dall'esterno come un luogo alieno a cui rubare soldi, ma come uno spazio il cui valore culturale sia riconosciuto, sia apprezzato e sia inteso come necessario non solo da noi, ma anche da chi in Officina finora non ci è voluto entrare. Vogliamo, da questo momento, far sì che le barriere virtuali che creano ostilità o diffidenza, vengano abbattute per far spazio a quella che è la nostra idea di Centro Culturale: un luogo di relazione, di rispetto, di crescita umana. Per questo, con enorme dispiacere ci troviamo a dover annullare l'evento previsto questa sera con Peppe Leone per lo Springtime Jazz Festival.

Non ci vogliamo fermare: cogliamo l'occasione per avviare una riflessione pubblica, domani sera, nella piazzetta antistante l'Officina, per discutere insieme dei temi a noi cari, come il valore di un centro culturale, l'impatto che può o che dovrebbe avere sul quartiere in cui è inserito e come rendere realmente inclusivo un luogo che aspira a diventare uno spazio di crescita per tutti. La cittadinanza è invitata domani, venerdì 17 settembre alle ore 20.00 in via Sant'Angelo dei Meli 36».
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.