olio olive
olio olive
Associazioni

Furti olive, preoccupati i produttori

Confagricoltura: «Difendiamo il nostro prodotto»

Comincia a produrre i primi frutti il lavoro di coordinamento e di collaborazione avviato nei giorni scorsi presso il locale Commissariato di Andria, alla presenza delle Organizzazioni professionali di categoria, delle locali Guardie campestri e di tutte le Forze dell'ordine.
Ad un primo intervento effettuato infatti dei giorni scorsi, che ha portato al fermo di ben sette persone per furto di olive, ne è seguito un secondo, sempre ad opera del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Andria, che ha fermato cinque cittadini rumeni intenti a trasportare in auto olive rubate.

La campagna olivicola appena all'inizio preoccupa i produttori che temono un picco esponenziale nel fenomeno di furti dei frutti pendenti, in considerazione anche dei prezzi appetibili delle stesse.
Per questo motivo, ringraziando ancora una volta la Compagnia dei Carabinieri di Andria ed il Nucleo radiomobile diretto e coordinato dal Luogotenente Raffaele Auricchio, i cui uomini in questo caso hanno anche dovuto far ricorso a cure mediche, si rende necessario ancora una volte e più di prima intensificare il controllo ed il pattugliamento del territorio coordinando tra di loro tutte le Forze dell'Ordine presentii e disponibili, intensificando anche i controlli presso le strutture più a rischio e maggiormente vocate a tali atti, il tutto nell'ottica di quanto già emerso in seno ai precedenti incontri.

La Confagricoltura di Andria, dal canto suo, si dichiara fin da ora disponibile nel sensibilizzare i propri associati affinché garantiscano la massima presenza, collaborazione e partecipazione in tal senso dichiarandosi da subito disponibile a qualsiasi altro tipo d'intervento nell'esclusivo interesse della difesa del prodotto e della salvaguardia della fonte primaria di reddito dei propri associati e del mondo agricolo locale in generale.
  • confindustria bari e bat
  • furti di olive
  • confagricoltura puglia
  • olive
Altri contenuti a tema
Confindustria Bat: "Istituire un Comitato provinciale per lo sviluppo economico e industriale" Confindustria Bat: "Istituire un Comitato provinciale per lo sviluppo economico e industriale" La nota integrale del vicepresidente Alessandro Ricchiuti
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Nuovo tentato furto di olive nell'agro di Andria: l'intervento delle Guardie Campestri Nuovo tentato furto di olive nell'agro di Andria: l'intervento delle Guardie Campestri All'indomani dell'episodio in contrada Macchia di Rose, nuovo caso in zona Papparicotta
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.