Operazione blackout
Operazione blackout
Cronaca

Furti e traffico di rame, 9 arresti tra Trani e Andria

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e Guardia di Finanza

Una vasta operazione di polizia giudiziaria eseguita congiuntamente dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza, sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, ha portato all'arresto di 9 soggetti, di cui 7 in carcere e due agli arresti domiciliari, nonché all'esecuzione di tre misure interdittive di contrattare con la Pubblica Amministrazione. Nel contempo, sono state sottoposte a vincolo reale 3 imprese operanti nel settore del commercio all'ingrosso ed al dettaglio di materiale ferroso, tra Andria e Trani.
Le investigazioni, durate svariati mesi, ed eseguite anche con strumenti tecnici, consultazione di svariate informazioni di carattere economico finanziario, pedinamenti e appostamenti, hanno consentito di disarticolare un vero e proprio sodalizio criminale dedito al furto ed alla ricettazione di materiale ferroso, prevalentemente di rame, proveniente da stazioni radio, impianti fotovoltaici e infrastrutture pubbliche (guard rails, tabelloni stradali, parti metalliche della rete ferroviaria).
In ultima battuta, il materiale così ottenuto e apparentemente dotato di una provenienza lecita, veniva ceduto a 3 aziende (due ditte individuali ed una Società a responsabilità limitata), che, provvedevano a reintrodurlo nel circuito dell'economia legale.
Inoltre, le investigazioni espletate, hanno consentito di scoprire come le operazioni di "ripulitura" venivano esperite mediante l'incendio delle guaine che rivestivano il suddetto materiale ferroso, integrando gli estremi della combustione illecita di rifiuti, reato previsto e punito dal Testo Unico Ambiente.
Oltre all'esecuzione delle misure coercitive ed interdittive personali, si è provveduto all'esecuzione del sequestro delle 3 imprese, ossia degli insediamenti produttivi, dei beni aziendali organizzati per l'esercizio dell'attività imprenditoriale, delle quote sociali, dei mezzi e dei macchinari presenti all'interno delle suddette attività commerciali. Ciò in quanto i proventi del furto venivano riciclati dalle 3 imprese, alterando la libera concorrenza con le imprese operanti nel medesimo settore merceologico. In relazione a tali attività illecite, perpetrate ad interesse e vantaggio dell'ente, è stata contestata la violazione delle condotte sanzionate dal D.lgs 231/2001 (responsabilità amministrativa degli enti derivante da reato).
L'odierna operazione di polizia giudiziaria, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani ed eseguita in forte sinergia tra La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza, testimonia una condivisione di competenze ed una comunione di intenti al servizio dei cittadini onesti e delle imprese sane.
  • polizia
  • guardia di finanza andria
  • furti di rame
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • furto cavi
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
"Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria "Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria Tra i destinatari dell'ordinanza soggetti ritenuti elementi di vertice del clan Pesce Pistillo
Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Intervento congiunto di Polizia di Stato e Metronotte Ruvo. Le ricerche erano state estese anche ad Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.