Pass disabili, sanzioni e ritiri a Andria
Pass disabili, sanzioni e ritiri a Andria
Territorio

Furbetti del contrassegno disabili: sanzioni e ritiri da parte della Polizia Locale a Andria

Ritirati 5 pass utilizzati in maniera scorretta e elevate 112 sanzioni per occupazione indebita

Prosegue l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale per garantire il pieno rispetto dei diritti delle persone con disabilità, con particolare attenzione alla corretta fruizione degli stalli riservati e degli scivoli pedonali.
Nel corso delle attività di vigilanza, gli agenti hanno riscontrato numerosi casi di utilizzo improprio dei contrassegni per disabili, alcuni dei quali risultati scaduti e quindi non più validi.
Sono stati ritirati 5 contrassegni utilizzati in maniera scorretta e, nei casi previsti dalla normativa, sono state elevate 112 sanzioni per occupazione indebita di stalli riservati e scivoli.
L'obiettivo dell'attività di controllo è duplice:

• da un lato, garantire l'effettiva disponibilità dei parcheggi riservati a chi ne ha diritto;
• dall'altro, contrastare gli abusi che ostacolano la mobilità e ledono i diritti delle persone con disabilità.

«Il rispetto degli spazi riservati – dichiara l'Assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno – non è solo un obbligo previsto dal Codice della Strada, ma un gesto concreto di civiltà e rispetto verso chi si trova in una condizione di fragilità.
Chi utilizza un contrassegno scaduto o non ne ha diritto, priva qualcun altro di un diritto fondamentale».
Il Comando ricorda che il contrassegno disabili ha validità temporanea e che è responsabilità del titolare richiederne il rinnovo presso il Comune di residenza prima della scadenza.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni in modo capillare su tutto il territorio comunale, con l'obiettivo di assicurare il pieno rispetto delle regole e la tutela delle persone più fragili.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
Incidente automobilistico in via Mattia Preti al quartiere Europa ad Andria Incidente automobilistico in via Mattia Preti al quartiere Europa ad Andria Alle ore 11 si sono impattate un Ford Cmax ed una Hyundai
Deceduto l'anziano investito in via Ospedaletto, incrocio con via Aldo Moro Deceduto l'anziano investito in via Ospedaletto, incrocio con via Aldo Moro Era rimasto coinvolto nell'incidente stradale avvenuto lo scorso 16 luglio
Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)
Controlli su bici elettriche e monopattini ad Andria Controlli su bici elettriche e monopattini ad Andria L'assessore Pasquale Colasuonno fa il punto sui social
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Il Comando invita i cittadini a collaborare segnalando comportamenti sospetti ed a contribuire alla tutela del territorio attraverso un comportamento responsabile
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.