canale Ciappetta Camaggio
canale Ciappetta Camaggio
Territorio

Funzionalità idraulica del canale Ciappetta–Camaggio: dalla Regione arrivano circa 110 mila euro

L'intervento consentirà di ripristinare tutta la sua funzionalità, evitando il rischio di esondazioni

"La Regione Puglia ha approvato il progetto di ripristino della funzionalità idraulica del canale Ciappetta – Camaggi per un importo complessivo di 111.560 euro, sulla base della perizia redatta dal Consorzio di bonifica Terre d'Apulia di Bari. L'intervento di messa in sicurezza di questo importante canale, che ricade nel territorio di due grandi città come Andria e Barletta, consentirà di ripristinare tutta la sua funzionalità, evitando il rischio di esondazioni". A darne notizia è il consigliere regionale e comunale di Barletta del Pd, Ruggiero Mennea.

"Mai come in questo momento - prosegue il consigliere del Pd- è importante manuntenere le parti più critiche degli impianti idraulici del nostro territorio, per evitare allagamenti oppure danni all'ambiente. È chiaro che non basta solo questo. Occorre la collaborazione dei cittadini, soprattutto di quelli che hanno attività nei pressi del canale e devono - sottolinea - evitare in ogni modo di creare ostacoli e ostruzioni al funzionamento naturale dello stesso. Ma si tratta di un passo importante, nella speranza di riuscire in futuro a sostituirlo con un'altra opera idraulica, evitando definitivamente il pericolo - conclude - che abbiamo subìto nel corso degli anni scorsi".
  • regione puglia
  • canalone ciappetta camaggio
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.