motociclista denunciato a piede libero
motociclista denunciato a piede libero
Cronaca

Fugge ad un posto di controllo della Polizia di Stato motociclista denunciato a piede libero

Il padre, raggiunto il figlio bloccato dopo inseguimento, preso dall’ira da fuoco al motociclo. Scatta anche per lui una denuncia

Un motociclista intemperante ha causato in città un autentico pomeriggio di fuoco.
Tutto ha avuto inizio intorno alle ore 14, su via Pietro I Nornanno, nei pressi dell'incrocio con viale Pietro Nenni con la strada che conduce al Santuario del SS. Salvatore.

Una volante del 113 del locale Commissariato di P.S., impegnata in uno dei consueti giri di perlustrazione contro i reati predatori, notava giungere un motociclo a velocità sostenuta, privo di targa.
I poliziotti intimavano al motociclista di fermarsi, ma per tutta risposta il motociclista cercava di darsi alla fuga. Ne nasceva un breve inseguimento che si concludeva quando la volante del "113", nel bloccare la fuga del centauro, si impattava con questo mezzo, che cercava ripetutamente di fuggire al controllo. Danni alla parte sinistra della volante venivano procurati dal sinistro automobilistico.

Rovinato al suolo, il motociclista –un 20enne di Andria- veniva subito soccorso dagli stessi poliziotti che nel frattempo avvertivano il servizio 118. Per fortuna per il motociclista nessuna ferita nè alcun trauma, ma dal punto di vista amministrativo, risultava la moto non solo priva di targa, pur essendo un mezzo superiore a 125 cc. ed utilizzato per gare da cross, ma anche senza assicurazione. Nel frattempo, le fasi concitate dell'inseguimento facevano accorrere sul luogo dell'incidente numerosi curiosi, tra cui il padre del giovane, un uomo di 49 anni.

Ebbene, mentre gli agenti di P.S. stavano notiziando il motociclista che per lui sarebbe scattata la denuncia a piede libero per resistenza a Pubblico ufficiale e danneggiamenti, oltre al sequestro del motociclo, il padre del centauro, preso dall'ira, dopo aver inveito contro i poliziotti per come era stata condotta la vicenda, decideva di dare fuoco al veicolo, sorprendendo quindi i poliziotti che erano impegnati nella compilazione dei verbali, ma anche del personale del 118 che si stava sincerando delle buone condizioni del centauro e dei carabinieri del nucleo radiomobile, che nel frattempo erano giunti sul posto per effettuare i rilievi del sinistro.

Con un accendino, quindi il padre dava fuoco alla benzina del motociclo, provocandone l'incendio. Ripresisi dalla sorpresa, i poliziotti sono riusciti solo successivamente, con l'aiuto di alcuni residenti a spegnere l'incendio, ma della moto purtroppo restava solo la carcassa.

Anche per il genitore è quindi scattata la denuncia a piede libero all'Autorità giudiziaria per incendio su cosa propria e danneggiamento di bene sottoposto a sequestro, in quanto poco prima i poliziotti avevano finito di redigere il relativo verbale di sequestro del mezzo.
motociclista denunciato a piede liberomotociclista denunciato a piede liberomotociclista denunciato a piede liberomotociclista denunciato a piede liberomotociclista denunciato a piede liberomotociclista denunciato a piede liberomotociclista denunciato a piede libero
  • polizia
  • 118
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
Altri contenuti a tema
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Maxi operazione della Polizia di Stato della BAT coordinata dalla Procura di Trani
Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato È accaduto sulla SP 174. Il 59enne è accusato di furto aggravato
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.