da sx Nino Cannito e Bernardo Lodispoto
da sx Nino Cannito e Bernardo Lodispoto
Attualità

Fuga in avanti del Sindaco di Barletta: «Nell'ex mattatoio la centrale operativa 118»

Nella Città della Disfida potrebbe anche andare il Dipartimento provinciale della Protezione Civile

Una vera e propria fuga in avanti quella del Sindaco della Città della Disfida, il medico di chirurgia d'urgenza Mino Cannito che rivendica non solo la Centrale operativa provinciale del 118, ma con essa la realizzazione a Barletta del Dipartimento provinciale della Protezione Civile.

«Potrebbe trovare ospitalità a Barletta la Centrale operativa provinciale del 118, nella zona dell'ex mattatoio comunale, una collocazione ideale, dove è già previsto che sorga la caserma dei Vigili del Fuoco, e dove sarebbe strategico, a questo punto, realizzare anche il Dipartimento provinciale della Protezione Civile, così da costituire un vero e proprio Polo del Sistema di Emergenza Urgenza territoriale della Bat».

Non sappiamo al momento quanto questa proposta del sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, sia stata resa nota ai rappresentanti istituzionali del territorio, insieme ai Sindaci delle Città della provincia. Una proposta che giunge praticamente dopo l'approvazione in Consiglio regionale proprio della tanto attesa istituzione della Centrale operativa del 118 della Bat, unica provincia ancora a non avere questa centrale, dipendendo ancora adesso da Bari.

«Voglio ringraziare i consiglieri regionali che hanno sollecitato e ottenuto tale importante risultato per questo territorio – aggiunge il primo cittadino di Barletta– ancor più perché era un obiettivo che da anni, nella veste di responsabile del Dipartimento di Emergenza - Urgenza della Asl Bt, avevo chiesto e portato all'attenzione di tutti i tavoli istituzionali».

«Ora però – aggiunge Cannito – dobbiamo fare di più, essere lungimiranti e costruire qualcosa di veramente importante e strutturato per il nostro territorio, concentrando tutto nella zona dell'ex mattatoio, in via Andria, attualmente nella disponibilità del Ministero dell'Interno per allocarvi il comando provinciale dei pompieri.

Si tratta - conclude il sindaco – di una collocazione strategica dal punto di vista della logistica e dei trasporti perché, in caso di necessità, da lì le più importanti arterie stradali sono immediatamente raggiungibili. Questo è il mio appello e mi auguro che ora, chi di dovere, voglia prendere in considerazione tale proposta».

Una decisione del primo cittadino di Barletta di cui adesso bisognerà capire quanto seguito potrà avere e soprattutto se è stata preventivamente concordata con altre istituzioni del territorio, a cominciare dalla Provincia Bat e quindi dal suo Presidente Bernardo Lodispoto.
  • regione puglia
  • 118
  • vigili del fuoco
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 La parola adesso al Consiglio. Emiliano e Amati: “Giunta ha approvato per mettere in sicurezza i conti e salvaguardare la nuova amministrazione”
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.