Votazioni
Votazioni
Politica

Fratelli d'Italia: «Bisogna riformulare la leadership nel centrodestra»

Il coordinamento regionale stabilisce le prossime mosse del partito

Fratelli d'Italia riunisce in coordinamento regionale i dirigenti provinciali pugliesi dopo l'esito delle amministrative e sottoscrive un documento in cui vengono fissati i punti cardine della programmazione futura. In primis contribuire, insieme alle altre forze politiche, alla ridefinizione del centrodestra: stop a leadership autoreferenziali, scelta di candidati che abbiano un percorso culturale e di militanza, una storia, un'identità ed una formazione politica; raccordo con le realtà sociali e economiche per arricchire la proposta politica, sintonia con aspirazioni e bisogni delle comunità.

L'esperienza ed i risultati delle ultime amministrative ci insegnano che laddove il centrodestra presenta proposte politiche di qualità e candida i propri uomini selezionati con metodi di partecipazione e di condivisione, questi vincono. Fratelli d'Italia infatti elegge amministratori e sindaci su tutto il territorio nazionale (vèdansi L'Aquila e Pistoia) e locale (Terlizzi e Castellana Grotte). Sottoscritto anche il niet a qualsiasi scelta non condivisa, meglio se individuata col le primarie, metodo che riteniamo utile e vincente per la selezione del miglior portabandiera del centrodestra.

«Un nuovo centrodestra è possibile se si corre uniti e si supera la logica del rito chiuso, verticistico e autoreferenziale nelle scelte - dichiarano i dirigenti Marcello Gemmato (coordinatore regionale e componente dell'esecutivo nazionale), Erio Congedo (consigliere regionale), e i coordinatori provinciali Filippo Melchiorre (Bari), Raimondo Lima (Bat) Giandomenico Pilolli (Taranto), Luciano Cavaliere (Brindisi), Giandonato La Salandra (Foggia), Pierpaolo Signore (Lecce) e Giuseppe Maggiore (Gioventù Nazionale) - pertanto non consentiremo a nessun capo di partito di far deragliare questo progetto. Chiunque opterà per scelte diverse si attesterà la paternità di una sconfitta che nasconde, evidentemente, interessi differenti da quelli che distinguono la buona politica dalla politica di interessi».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.