Votazioni
Votazioni
Politica

Fratelli d'Italia: «Bisogna riformulare la leadership nel centrodestra»

Il coordinamento regionale stabilisce le prossime mosse del partito

Fratelli d'Italia riunisce in coordinamento regionale i dirigenti provinciali pugliesi dopo l'esito delle amministrative e sottoscrive un documento in cui vengono fissati i punti cardine della programmazione futura. In primis contribuire, insieme alle altre forze politiche, alla ridefinizione del centrodestra: stop a leadership autoreferenziali, scelta di candidati che abbiano un percorso culturale e di militanza, una storia, un'identità ed una formazione politica; raccordo con le realtà sociali e economiche per arricchire la proposta politica, sintonia con aspirazioni e bisogni delle comunità.

L'esperienza ed i risultati delle ultime amministrative ci insegnano che laddove il centrodestra presenta proposte politiche di qualità e candida i propri uomini selezionati con metodi di partecipazione e di condivisione, questi vincono. Fratelli d'Italia infatti elegge amministratori e sindaci su tutto il territorio nazionale (vèdansi L'Aquila e Pistoia) e locale (Terlizzi e Castellana Grotte). Sottoscritto anche il niet a qualsiasi scelta non condivisa, meglio se individuata col le primarie, metodo che riteniamo utile e vincente per la selezione del miglior portabandiera del centrodestra.

«Un nuovo centrodestra è possibile se si corre uniti e si supera la logica del rito chiuso, verticistico e autoreferenziale nelle scelte - dichiarano i dirigenti Marcello Gemmato (coordinatore regionale e componente dell'esecutivo nazionale), Erio Congedo (consigliere regionale), e i coordinatori provinciali Filippo Melchiorre (Bari), Raimondo Lima (Bat) Giandomenico Pilolli (Taranto), Luciano Cavaliere (Brindisi), Giandonato La Salandra (Foggia), Pierpaolo Signore (Lecce) e Giuseppe Maggiore (Gioventù Nazionale) - pertanto non consentiremo a nessun capo di partito di far deragliare questo progetto. Chiunque opterà per scelte diverse si attesterà la paternità di una sconfitta che nasconde, evidentemente, interessi differenti da quelli che distinguono la buona politica dalla politica di interessi».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.