Votazioni
Votazioni
Politica

Fratelli d'Italia: «Bisogna riformulare la leadership nel centrodestra»

Il coordinamento regionale stabilisce le prossime mosse del partito

Fratelli d'Italia riunisce in coordinamento regionale i dirigenti provinciali pugliesi dopo l'esito delle amministrative e sottoscrive un documento in cui vengono fissati i punti cardine della programmazione futura. In primis contribuire, insieme alle altre forze politiche, alla ridefinizione del centrodestra: stop a leadership autoreferenziali, scelta di candidati che abbiano un percorso culturale e di militanza, una storia, un'identità ed una formazione politica; raccordo con le realtà sociali e economiche per arricchire la proposta politica, sintonia con aspirazioni e bisogni delle comunità.

L'esperienza ed i risultati delle ultime amministrative ci insegnano che laddove il centrodestra presenta proposte politiche di qualità e candida i propri uomini selezionati con metodi di partecipazione e di condivisione, questi vincono. Fratelli d'Italia infatti elegge amministratori e sindaci su tutto il territorio nazionale (vèdansi L'Aquila e Pistoia) e locale (Terlizzi e Castellana Grotte). Sottoscritto anche il niet a qualsiasi scelta non condivisa, meglio se individuata col le primarie, metodo che riteniamo utile e vincente per la selezione del miglior portabandiera del centrodestra.

«Un nuovo centrodestra è possibile se si corre uniti e si supera la logica del rito chiuso, verticistico e autoreferenziale nelle scelte - dichiarano i dirigenti Marcello Gemmato (coordinatore regionale e componente dell'esecutivo nazionale), Erio Congedo (consigliere regionale), e i coordinatori provinciali Filippo Melchiorre (Bari), Raimondo Lima (Bat) Giandomenico Pilolli (Taranto), Luciano Cavaliere (Brindisi), Giandonato La Salandra (Foggia), Pierpaolo Signore (Lecce) e Giuseppe Maggiore (Gioventù Nazionale) - pertanto non consentiremo a nessun capo di partito di far deragliare questo progetto. Chiunque opterà per scelte diverse si attesterà la paternità di una sconfitta che nasconde, evidentemente, interessi differenti da quelli che distinguono la buona politica dalla politica di interessi».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.