nube di fumo nero sprigionata sulla città a seguito dell'incendio dell'autofficina
nube di fumo nero sprigionata sulla città a seguito dell'incendio dell'autofficina
Vita di città

Fratelli d’Italia al Sindaco Bruno: «Condividere con la città ogni decisione a tutela della salute pubblica e dell’ambiente»

Intervento dei coordinatori cittadini dopo il grave incendio di sabato scorso in un’autofficina

«Non si è ancora spenta, in città, l'eco del vasto incendio divampato nel primo pomeriggio di sabato scorso in una officina in zona semiperiferica, che ha provocato una nube di fumo nera densa e maleodorante e suscitato la preoccupazione dei cittadini.

Il dibattito in corso sui social evidenzia l'allarme per la salute pubblica. L'immediato intervento dei Vigili del Fuoco e delle forze dell'ordine ha riportato la situazione ad una relativa normalità, almeno per quanto riguarda l'ordine pubblico e la messa in sicurezza della zona. Ma da più parti si sollevano domande, che giriamo al Sindaco senza alcuno spirito polemico e con il solo obiettivo di rassicurare tutti quei cittadini preoccupati per la propria salute.

Innanzitutto: quali misure sono state messe in atto per il monitoraggio dell'aria? Poi: quali misure si intendono adottare in via preventiva per ridurre il rischio di nuovi episodi pericolosi per la salute pubblica? Infine: che uso si sta facendo della centralina mobile in dotazione al Comune e che potrebbe servire per eseguire di continuo rilievi degli agenti inquinanti atmosferici?

Di sicuro, il Sindaco – che ha tenuto la delega all'Ambiente – ha adottato ogni misura a tutela della salute pubblica, ma non ci è parso abbia avuto la necessaria divulgazione: sarebbe opportuna una adeguata condivisione con la città». La nota è dei coordinatori cittadini di Fratelli d'Italia, Giuseppe Pistillo e Antonio Mastrodonato.
  • giovanna bruno
  • incendio andria
  • fratelli d'italia
  • ambiente
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" "Il ministro della Cultura Alessandro Giuli, mantiene fede a quanto aveva dichiarato durante l’ultima visita presso il maniero federiciano"
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.