nube di fumo nero sprigionata sulla città a seguito dell'incendio dell'autofficina
nube di fumo nero sprigionata sulla città a seguito dell'incendio dell'autofficina
Vita di città

Fratelli d’Italia al Sindaco Bruno: «Condividere con la città ogni decisione a tutela della salute pubblica e dell’ambiente»

Intervento dei coordinatori cittadini dopo il grave incendio di sabato scorso in un’autofficina

«Non si è ancora spenta, in città, l'eco del vasto incendio divampato nel primo pomeriggio di sabato scorso in una officina in zona semiperiferica, che ha provocato una nube di fumo nera densa e maleodorante e suscitato la preoccupazione dei cittadini.

Il dibattito in corso sui social evidenzia l'allarme per la salute pubblica. L'immediato intervento dei Vigili del Fuoco e delle forze dell'ordine ha riportato la situazione ad una relativa normalità, almeno per quanto riguarda l'ordine pubblico e la messa in sicurezza della zona. Ma da più parti si sollevano domande, che giriamo al Sindaco senza alcuno spirito polemico e con il solo obiettivo di rassicurare tutti quei cittadini preoccupati per la propria salute.

Innanzitutto: quali misure sono state messe in atto per il monitoraggio dell'aria? Poi: quali misure si intendono adottare in via preventiva per ridurre il rischio di nuovi episodi pericolosi per la salute pubblica? Infine: che uso si sta facendo della centralina mobile in dotazione al Comune e che potrebbe servire per eseguire di continuo rilievi degli agenti inquinanti atmosferici?

Di sicuro, il Sindaco – che ha tenuto la delega all'Ambiente – ha adottato ogni misura a tutela della salute pubblica, ma non ci è parso abbia avuto la necessaria divulgazione: sarebbe opportuna una adeguata condivisione con la città». La nota è dei coordinatori cittadini di Fratelli d'Italia, Giuseppe Pistillo e Antonio Mastrodonato.
  • giovanna bruno
  • incendio andria
  • fratelli d'italia
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Evento che mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Elezioni regionali cdx: da Andria tre candidati pronti per la competizione mentre per le comunali resta "il grande freddo" Elezioni regionali cdx: da Andria tre candidati pronti per la competizione mentre per le comunali resta "il grande freddo" Nessuna ipotesi concreta per il possibile candidato a Palazzo di città, mentre alla Regione si va "alla conta"
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.